Un violento scontro frontale tra due veicoli si è verificato a breda di piave, piccolo comune in provincia di treviso, causando feriti gravi e il coinvolgimento di due nuclei familiari. L’impatto ha richiesto l’intervento immediato di forze dell’ordine e soccorritori per la gestione della scena e il trasporto delle persone coinvolte. Le condizioni di salute di alcuni dei feriti risultano critiche, mentre si stanno chiarendo le cause che hanno portato allo schianto.
Azioni delle forze dell’ordine e gestione della scena dell’incidente
Sul luogo dello scontro sono intervenuti i carabinieri della compagnia di treviso e i vigili del fuoco per garantire sicurezza e consentire le operazioni di soccorso. I vigili del fuoco hanno lavorato alla messa in sicurezza dei veicoli, rimuovendo i detriti e prevenendo rischi ulteriori derivanti dal traffico e dalle condizioni dei mezzi incidentati.
I carabinieri hanno avviato le indagini per accertare dinamica e responsabilità dell’incidente, raccogliendo testimonianze e analizzando i dati sulla posizione delle vetture e le condizioni del manto stradale. La strada è rimasta chiusa temporaneamente per permettere i rilievi e limitare rischi per altri utenti. A seguire, saranno valutati eventuali provvedimenti sulla circolazione e sul luogo dell’impatto.
Leggi anche:
L’incidente di breda di piave rimane sotto osservazione, in attesa di dettagliare con precisione le cause. Il coinvolgimento di più persone e la gravità dei feriti evidenziano la delicatezza di interventi di questo tipo nei piccoli centri urbani della provincia di treviso.
Dinamica dell’incidente sulla via argine piave a breda di piave
L’incidente si è verificato lungo via argine piave, strada che attraversa il comune di breda di piave, nella mattinata del 2025. Secondo le prime ricostruzioni, una mercedes condotta da una coppia ha improvvisamente invaso la corsia opposta del traffico. La perdita di controllo del veicolo ha provocato uno scontro frontale con un’altra auto, all’interno della quale viaggiava una famiglia di quattro persone.
Le cause esatte che hanno portato la mercedes a invadere l’altra corsia sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità. Testimoni sul luogo hanno riferito di un’improvvisa deviazione del veicolo che non ha lasciato spazio di manovra all’altro automezzo. L’impatto è stato violento e ha coinvolto lungo tutta la carreggiata entrambe le vetture.
Feriti e interventi di soccorso sul luogo dell’incidente
Tutte le otto persone coinvolte nell’incidente, con età compresa tra i 30 e i 55 anni, hanno riportato ferite di varia entità. Soccorritori giunti sul posto hanno provveduto a stabilizzare i pazienti prima di trasferirli in strutture ospedaliere differenti della zona. Due persone presentano condizioni critiche: tra queste, una è stata trasportata d’urgenza con l’elisoccorso all’ospedale civile di treviso.
Le altre vittime, seppur ferite, sono state portate in ospedali locali per accertamenti e cure. La varietà nei luoghi di ricovero è legata alla diversa gravità delle ferite e alla necessità di risorse specialistiche per il trattamento medico. L’intervento tempestivo ha permesso di gestire la situazione evitando conseguenze peggiori.