Pescara si prepara a vivere un momento di festa e celebrazione con la 57esima edizione della storica rassegna carnevalesca “Mascherina d’Argento”. Questo evento, che si tiene sabato 1 marzo alle ore 16:30 presso l’Auditorium Flaiano, porterà in scena una sfilata di bambini da diverse regioni italiane. I piccoli partecipanti esibiranno costumi vivaci e originali, tutti intenti a conquistare l’ambito riconoscimento della Mascherina d’Argento. Questo evento non è solo una manifestazione per divertirsi, ma un’opportunità per i bambini di esprimere la loro creatività e il loro amore per il Carnevale.
Presentazione ufficiale e ospiti d’onore
Questa mattina, l’evento è stato presentato in una conferenza stampa dall’assessore alla Cultura del Comune di Pescara, Maria Rita Carota, e dalla presidente della commissione Cultura, Mariarita Paoni Saccone. Erano presenti anche l’organizzatore dell’evento, Ivan Antonio Giampietro, e un ospite speciale direttamente da The Voice Kids di Rai1, la talentuosa Aurora Di Profio, originaria di Montesilvano. Un altro nome di spicco dell’evento sarà il conduttore Beppe Convertini, noto volto di Rai Uno, che si occuperà di presentare la manifestazione.
Non mancherà un’ospite d’eccezione, Chiara Raccosta, la maceratese che è stata incoronata Miss Venus 2024. La rassegna vedrà anche la partecipazione di Michela e Massimo di Professione Danza, i quali animeranno l’atmosfera con coreografie che coinvolgeranno i bambini. C’è grande entusiasmo e si prevede un evento ricco di colori, musica e divertimento.
Leggi anche:
Magia e intrattenimento: un mix perfetto
Il programma dell’evento include innumerevoli attrazioni pensate per il pubblico. Tra queste spiccano le esibizioni di magia e illusionismo del mago Foster, che sicuramente incanterà i presenti con le sue straordinarie performance. L’appuntamento promette quindi di essere un’esperienza indimenticabile non solo per i bambini partecipanti, ma anche per le famiglie e tutti gli spettatori che si uniranno a questa celebrazione del Carnevale.
L’obiettivo è creare un’atmosfera festosa e coinvolgente, dove la gioia e il gioco siano i veri protagonisti. Ogni partecipante avrà la possibilità di vivere un pomeriggio di allegria, in compagnia di artisti di talento e bambini che, con i loro costumi, porteranno un po’ di magia nelle strade di Pescara.
Partecipazione e solidarietà: un cuore grande
La partecipazione all’evento è gratuita, sia per i bambini partecipanti sia per il pubblico, un aspetto che sottolinea la volontà di rendere la manifestazione accessibile a tutti. La registrazione è aperta a 40 bambini di età compresa tra i 3 e i 10 anni, mentre per ulteriori dettagli sulle iscrizioni è possibile contattare il numero 331 111 52 83.
Oltre a celebrare la bellezza e la creatività del Carnevale, l’evento si distingue anche per il suo impegno sociale. Infatti, all’ingresso dell’Auditorium sarà allestito un banchetto dell’Aisos, l’Associazione Italiana Studio Osteosarcoma. Sarà possibile effettuare donazioni libere, le quali saranno interamente devolute a sostegno delle attività dell’associazione, contribuendo così a una importante causa umanitaria in un contesto di festa e gioia.
Con un programma così ricco di eventi e iniziative, la 57esima edizione della Mascherina d’Argento a Pescara si preannuncia come un appuntamento imperdibile per grandi e piccini, riunendo comunità e famiglie in una celebrazione di allegria e solidarietà.