Dal 17 al 21 febbraio 2025, si svolgerà la Gulfood Exhibition presso il World Trade Centre di Dubai, un evento di portata internazionale che richiama l’attenzione di professionisti del settore alimentare e dell’ospitalità. Giunta alla sua trentaesima edizione, questa fiera rappresenta un punto di riferimento per l’industria del food and beverage in Medio Oriente e Asia. Il Consorzio Tutela Grana Padano parteciperà attivamente a questa manifestazione, portando con sé il famoso formaggio DOP, considerato il più consumato al mondo. Gli amanti del buon gusto avranno l’opportunità di scoprire non solo le caratteristiche del Grana Padano, ma anche le ultime novità del consorzio.
La grandiosa fiera Gulfood: un evento imperdibile
La Gulfood Exhibition si conferma un palcoscenico di grande prestigio per il settore alimentare globale. Con oltre 5.500 espositori provenienti da oltre 130 paesi, l’evento si articola in 24 padiglioni, ciascuno dedicato a specifici segmenti del mercato, come Food & Drink, Beverage Equipment, Restaurant & Café, e Food Service & Hospitality. Questa fiera offre un’importante occasione per tutti gli operatori del settore per esplorare le ultime tendenze, stabilire nuove relazioni commerciali e approfondire tematiche cruciali per il futuro dell’alimentazione mondiale.
In un contesto così dinamico e affollato, il Consorzio Tutela Grana Padano sarà presente nel Settore Italiano del Padiglione Lattiero-caseario, specificamente allo Stand A1-34. Qui, i visitatori potranno assaporare diverse varietà di Grana Padano, inclusi il prodotto stagionato da 16 mesi e il Riserva, invecchiato tra i 20 e i 24 mesi. Ogni giorno saranno organizzate degustazioni, permettendo ai partecipanti di apprezzare la versatilità e la ricchezza di gusto di questo formaggio.
Leggi anche:
Show cooking dedicato al Grana Padano: un evento da non perdere
Una delle attrazioni principali del Consorzio Tutela Grana Padano durante la Gulfood sarà rappresentata da una serie di dimostrazioni culinarie condotte dallo Chef Francesco Romano. Basato a Dubai, Romano utilizzerà il Grana Padano per creare piatti originali e ricercati, mostrando come questo formaggio possa essere facilmente integrato in diverse preparazioni gastronomiche. Le dimostrazioni, programmate a partire dalle ore 13:00, offriranno ai presenti non solo l’opportunità di assaporare le delizie gastronomiche create dallo chef, ma anche di apprendere trucchi e segreti per esaltare il formaggio in cucina.
La partecipazione di un esperto chef rappresenta anche una strategia efficace per coinvolgere il pubblico e creare interesse intorno al Grana Padano. Attraverso questi show cooking, il consorzio si propone di mettere in luce non solo il prodotto, ma anche il suo valore integrato in un contesto culinario internazionale, evidenziando la sua capacità di elevare piatti di ogni tipo.
La visione del Consorzio Tutela Grana Padano per il futuro
Il direttore generale del Consorzio Tutela Grana Padano, Stefano Berni, si è dichiarato entusiasta per la partecipazione alla Gulfood 2025, che segue la presenza al Madrid Fusión dello scorso gennaio. Secondo Berni, “la fiera di Dubai rappresenta un’ulteriore opportunità per espandere la presenza del Grana Padano nei mercati esteri.” La strategia del consorzio si basa sull’idea di rafforzare l’identità del Grana Padano come simbolo dell’italianità nel mondo, attraverso eventi come la Gulfood, che valorizzino i prodotti tipici italiani e attirino l’attenzione di un pubblico internazionale.
La partecipazione a manifestazioni di questa portata non solo aiuta a costruire relazioni commerciali, ma favorisce anche un incremento della consapevolezza riguardo alla cultura gastronomica italiana. Il Grana Padano, con la sua ricca storia e le sue origini storiche, diventa così un ambasciatore della tradizione culinaria dell’Italia, accrescendo l’interesse e la richiesta per le specialità italiane nei mercati globali.