Gp di barcellona motogp 2025: orari ufficiali, griglia di partenza e info su diretta tv

Gp Di Barcellona Motogp 20253A

Gp Barcellona MotoGP 2025: orari e griglia ufficiale in vista della gara - Gaeta.it

Laura Rossi

7 Settembre 2025

La motogp torna sul circuito del Montmelò domenica 7 settembre 2025 con il gran premio di barcellona, una tappa fondamentale della stagione in corso. Con la pole position conquistata da Alex Marquez e la presenza dominante delle ducati confermata nella gara sprint, la corsa in catalogna potrebbe segnare un momento decisivo per la lotta al titolo mondiale.

Programmazione e orario ufficiale del Gran Premio Di Barcellona

Il gran premio di barcellona si svolge interamente domenica 7 settembre 2025, con la partenza prevista alle 14:00. Questa gara si disputa come una delle ultime tappe del motomondiale, e la scelta dell’orario permette un clima generalmente stabile e condizioni di pista favorevoli. I fan e gli appassionati della motogp attenderanno con interesse la partenza, con un programma che si concentra tutto nel pomeriggio.

Nel contesto delle gare di motogp, l’orario delle 14:00 rappresenta un momento in cui piloti e team presentano il massimo impegno, anche considerando che la pista del Montmelò tende a offrire degli spunti tecnici impegnativi. La partenza alle 14 permette anche di garantire ampi momenti di preparazione mattutina per i piloti e di copertura mediatica significativa, confermata dalla trasmissione tv.

Griglia di partenza completa e posizionamento dei piloti per il gp di Barcellona

La griglia di partenza per il gp di barcellona del 7 settembre vede Alex Marquez in pole position sulla sua ducati, una sorpresa rispetto alle aspettative basate sul dominio recente di suo fratello Marc. La composizione dei primi dieci posti mostra un forte predominio delle moto ducati, con ben quattro piloti nella top five: Alex Marquez al primo posto, Marc Marquez in terza posizione, Franco Morbidelli quarto e Fabio Di Giannantonio sesto.

Secondo in griglia si piazza Fabio Quartararo su yamaha, pronto a sfidare la superiorità delle moto italiane. Pedro Acosta occupa la quinta posizione con una KTM, mostrando un buon ritmo di qualifiche. Al settimo posto Johann Zarco con Honda, seguito da Ai Ogura su Aprilia. Nono e decimo sono Enea Bastianini, su KTM, e Luca Marini con Honda, chiudendo una top 10 con una varietà di costruttori.

Altri piloti da segnalare verso metà griglia sono Brad Binder, Marco Bezzecchi e Fermin Aldeguer. In fondo alla griglia resta il vincitore di alcune gare precedenti come Francesco Bagnaia, che però partirà dalla ventunesima posizione su ducati. La presenza di piloti noti come Jorge Martin, Aleix Espargarò e Alex Rins sottolinea la competitività del gruppo attorno a questa tappa catalana.

Modalità di visione e canali per seguire il gp di barcellona motogp

Le modalità di fruizione della gara del gp di barcellona sono confermate attraverso diversi canali. Gli spettatori potranno seguire la gara in diretta su Sky Sport MotoGP, canale 208 su piattaforma Sky Sport, a partire dalle 14:00. Inoltre, per chi usa dispositivi mobili o preferisce lo streaming, la gara sarà visibile tramite i servizi Sky Go e NOW, accessibili agli abbonati.

In chiaro, la trasmissione della gara sarà disponibile in differita su Tv8 a partire dalle 21:30, offrendo a un pubblico più ampio la possibilità di recuperare l’evento serale. Questo orario posticipato dà modo a chi non ha potuto assistere in diretta di vedere la competizione con un rapido riassunto e meno attesa.

La scelta di un ampio spettro di canali e modalità di visione consente a un pubblico diversificato di seguire attentamente la gara e seguire lo sviluppo della stagione motogp direttamente dal circuito di Montmelò. Gli appassionati attendono la sfida anche sul piano della diretta streaming, vista la crescita della platea digitale nelle gare motociclistiche.