Gp del belgio 2025, lewis hamilton parte 18° e termina 7° con problemi di carburante in ferrari

Gp del belgio 2025, lewis hamilton parte 18° e termina 7° con problemi di carburante in ferrari

Lewis Hamilton della Ferrari recupera dalla diciottesima posizione al settimo posto nel GP del Belgio a Spa-Francorchamps, gestendo problemi di carburante e condizioni meteo difficili con strategia prudente.
Gp Del Belgio 20252C Lewis Hami 1 Gp Del Belgio 20252C Lewis Hami 1
Lewis Hamilton, partito diciottesimo nel GP del Belgio a Spa-Francorchamps, ha mostrato una grande rimonta sotto la pioggia, ma un problema di carburante lo ha costretto a rallentare, chiudendo al settimo posto e ottenendo il titolo di driver of the day. - Gaeta.it

Il gp del belgio disputato a spa-francorchamps ha visto una gara complicata per lewis hamilton, driver della ferrari. Partito dalla diciottesima piazza, il sette volte campione del mondo ha recuperato diverse posizioni in condizioni meteo difficili, ma ha dovuto rallentare verso la fine per un problema legato al carburante. Questa dinamica ha influenzato la classifica e animato la corsa in una sessione segnata dalla pioggia.

La partenza e i primi giri difficili sul circuito di spa

La gara è partita con condizioni meteo variabili che hanno imposto la presenza della safety car nelle fasi iniziali. Hamilton non è riuscito a ottenere una buona qualifica e si è trovato diciottesimo sulla griglia. Il circuito di spa è noto per la sua difficoltà e per il rischio pioggia, elementi che hanno reso ancora più complesso il sorpasso da parte del pilota della ferrari. Nonostante tutto, il britannico è riuscito a guadagnare molte posizioni agganciando un ritmo costante e risalendo fino ai piani alti della classifica.

Ritmo nei primi giri e difficoltà

Nei primi 20 giri, lewis ha mantenuto un ritmo regolare dietro ad alexander albon, con un ritmo abbastanza simile ma senza riuscire a superare. La difficoltà nel doppiaggio e la pioggia hanno tagliato le probabilità di attacco diretto, consentendo solamente un inseguimento ravvicinato che ha animato la parte centrale del gp. In un circuito pieno di insidie come spa, mantenere la strategia e evitare errori è fondamentale, soprattutto partendo da posizione arretrata.

Gestione del carburante e dialogo con il muretto ferrari

A metà gara è emerso un problema tecnico legato al consumo di carburante: hamilton ha dovuto rallentare per evitare di finire fuori regolamento e rischiare la squalifica. Durante il gp laffollato, la monoposto della ferrari ha trasmesso tramite radio al pilota il consiglio di non forzare troppo. Il dialogo è stato chiaro: lewis ha chiesto se potesse spingere per superare albon, la risposta è stata prudente: “restiamo dove siamo”. Hamilton ha ribadito di non poter attaccare per mancanza di carburante.

Strategia di risparmio carburante

La strategia del risparmio carburante ha impedito manovre più aggressive in una fase delicata della gara. Senza la possibilità di spingere al massimo, il pilota inglese ha dovuto gestire la macchina in modo parsimonioso, concentrandosi sul controllo delle gomme e sulla posizione mantenuta. Questa scelta ha evitato di compromettere il risultato finale, tenendo la sua ferrari lontana da sanzioni tecniche.

Il peso minimo e la posizione finale in gara

La ferrari di hamilton ha concluso al settimo posto, un risultato rispettabile considerato il punto di partenza e le condizioni avverse. Il problema del carburante ha influito sull’aggressività del pilota, ma ha impedito anche problemi simili a quelli che si sono verificati a charles leclerc nel gp della cina, quando la monoposto era risultata sotto il peso minimo e quindi penalizzata. In belgio, invece, la scuderia ha adottato un approccio più prudente per garantire il rispetto dei limiti regolamentari.

Riconoscimenti e performance a spa

La prestazione di lewis hamilton non è passata inosservata: al termine della corsa il britannico è stato nominato driver of the day grazie alla sua rimonta e alla capacità di portare a casa punti importanti in condizioni non facili. Spa ha confermato ancora una volta la sua natura imprevedibile, con pioggia e caos a mescolare le carte in pista. La difesa del settimo posto, gestendo un problema tecnico, ha comunque dimostrato la determinazione e la lucidità del pilota ferrari.

Change privacy settings
×