Gommone spagnolo viola le regole e si ferma vicino ai bagnanti a talmone porto cuncato

Gommone spagnolo viola le regole e si ferma vicino ai bagnanti a talmone porto cuncato

A talmone porto cuncato un gommone spagnolo ha violato il divieto di navigazione entrando in una zona balneare, mettendo a rischio i bagnanti e suscitando l’intervento dei volontari del comitato Amici di talmone.
Gommone Spagnolo Viola Le Rego Gommone Spagnolo Viola Le Rego
A Talmone Porto Cuncato un gommone spagnolo ha violato i divieti di navigazione entrando in una zona balneare, mettendo a rischio la sicurezza dei bagnanti; i volontari locali sono intervenuti per far rispettare le norme. - Gaeta.it

A talmone porto cuncato si è verificato un nuovo episodio di comportamento imprudente da parte di turisti in mare. Un gommone, arrivato da una barca spagnola ormeggiata in acque aperte, ha ignorato i divieti di navigazione entrando in una zona balneare molto frequentata. L’imbarcazione ha attraccato a pochi metri dalla spiaggia, mettendo a rischio la sicurezza dei bagnanti presenti.

Il comportamento scorretto del gommone vicino alla riva

Il fatto è accaduto oggi, quando un gommone di proprietà di diportisti spagnoli si è spinto troppo vicino alla costa di talmone porto cuncato. L’imbarcazione ha superato i limiti imposti dalle regole nautiche, che proibiscono l’accesso a meno di 200 metri dalla spiaggia per motivi di sicurezza. A bordo la persona al comando ha acceso il motore e ha attraccato senza autorizzazione a una roccia quasi attaccata alla battigia, esponendo le persone che stavano facendo il bagno a un possibile pericolo e creando sconcerto tra i presenti.

Il comitato “Amici di talmone“, che vigila sul rispetto delle norme in quella zona, ha documentato l’accaduto con fotografie, diffondendole attraverso i social. Le immagini mostrano il gommone fermo a ridosso della spiaggia, a pochi passi dai turisti che nuotano, una situazione che ha sollevato molte critiche e preoccupazioni tra chi frequenta la zona.

L’intervento dei volontari e le richieste di rispetto delle norme

A segnare una risposta attiva a questo episodio sono stati i volontari del comitato Amici di talmone e Cala di trana, che hanno subito raggiunto la spiaggia per affrontare i diportisti. I tre proprietari spagnoli del gommone sono stati invitati con cortesia a allontanarsi dall’area, richiamati al rispetto delle leggi marittime vigenti nel territorio italiano.

Le regole stabiliscono che qualsiasi imbarcazione debba mantenere una distanza minima di 200 metri dalla costa per evitare rischi a bagnanti e nuotatori. L’ingresso in una zona balneare protetta può causare incidenti e disturbare la tranquillità del luogo. I volontari hanno ricordato quel limite, spiegando che le sanzioni sono previste se si viola quel vincolo.

Il ruolo del comitato è fondamentale per far rispettare norme e garantire un ambiente sicuro per chi frequenta la spiaggia. Episodi come questo mostrano però come serva una vigilanza costante, anche in presenza di turisti non informati o poco attenti.

La questione del turismo e la sicurezza nelle zone balneari

Talmone porto cuncato è una meta apprezzata soprattutto nella stagione estiva, con molte imbarcazioni che attraccano nelle sue acque limpide. Questo però comporta un rischio quando non si rispettano le regole di navigazione. La convivenza tra bagnanti e mezzi nautici richiede attenzione e disciplina.

In passato ci sono stati altri casi simili, con imbarchi troppo vicini alla spiaggia o manovre pericolose. La presenza di turisti stranieri, come in questo caso diportisti spagnoli, rende necessaria una maggiore informazione sulle norme italiane in materia di navigazione e sicurezza.

Alcuni comitati locali promuovono campagne di sensibilizzazione per ricordare che l’accesso alle zone dedicate alla balneazione è vietato ai natanti e la sosta ancorata non autorizzata può compromettere la sicurezza di tutti. Il controllo da parte delle autorità è infatti difficile da garantire 24 ore su 24, e spesso i volontari locali diventano i primi a intervenire.

Un richiamo alla responsabilità individuale

L’episodio odierno a talmone porto cuncato rilancia il tema della responsabilità individuale e della necessità di una convivenza rispettosa tra turisti, residenti e ambiente marino. Restare dentro i limiti stabiliti contribuisce a evitare incidenti e a conservare la qualità del luogo per tutti.

Change privacy settings
×