Golshifteh Farahani riceverà il prestigioso Excellence Award Davide Campari durante la serata di apertura della 78esima edizione del Locarno Film Festival, in programma dal 6 al 16 agosto 2025. Il riconoscimento la celebra come una delle attrici più influenti e versatili del panorama cinematografico internazionale. Nel corso del festival, l’attrice presenterà anche il film Alpha, diretto da Julia Ducournau, candidata al concorso ufficiale di Cannes 2025, e parteciperà a un incontro pubblico.
La cerimonia di premiazione a locarno e la presentazione del film alpha
Il 6 agosto 2025, in piazza grande a Locarno, Golshifteh Farahani riceverà l’Excellence Award Davide Campari, un premio assegnato a volti di spicco del cinema riconosciuti per la loro creatività e originalità. Questa edizione del festival le dedica un momento speciale proprio all’apertura, sottolineando il valore del suo percorso artistico. Nella stessa occasione, l’attrice presenterà Alpha, il suo ultimo lavoro diretto da Julia Ducournau. Il film, in concorso a Cannes pochi mesi prima, ha attirato l’attenzione per la regia e la storia intensa.
Durante il festival, Farahani parteciperà a una conversazione aperta al pubblico, offrendo l’occasione di approfondire la sua carriera e le scelte artistiche che hanno contraddistinto il suo cammino. L’incontro permetterà agli spettatori di scoprire i retroscena dell’esperienza sul set e il legame con i personaggi interpretati. La presenza di un’attrice così eclettica contribuirà a dare un ulteriore spessore culturale a questa edizione di Locarno, confermandolo come uno dei festival cinematografici più attesi in Europa.
Leggi anche:
Golshifteh farahani tra iran e cinema internazionale
Golshifteh Farahani è nata a Teheran nel 1983 e ha mosso i primi passi nel cinema giovanissima, con il film The Pear Tree firmato da Dariush Mehrjui nel 1998. Questa esperienza le ha permesso di vincere il premio come migliore attrice al Fajr International Film Festival, consacrandola come una promessa del cinema iraniano. La sua carriera si è evoluta rapidamente e ha recitato in molte opere di rilievo, sia in patria che all’estero.
In Iran ha lavorato con registi di fama come Abbas Kiarostami, nel film Shirin , e Asghar Farhadi, con About Elly , pellicole riconosciute per la loro intensità drammatica e capacità di raccontare tematiche profonde. Farahani ha poi varcato i confini nazionali, partecipando a produzioni di alto profilo internazionale. Ha preso parte a Paterson di Jim Jarmusch, un film indipendente apprezzato per la sua delicatezza narrativa, e al thriller Nessuna verità di Ridley Scott, accanto a Leonardo DiCaprio e Russell Crowe.
Più avanti, ha recitato in film come Exodus: Dei e re , con Christian Bale e Sigourney Weaver, e ha interpretato ruoli in pellicole d’azione americane, tra cui Tyler Rake e il suo sequel del 2023. Nel 2017 è entrata nel cast de La vendetta di Salazar, quinto capitolo della saga Pirati dei Caraibi, dimostrando adattabilità a generi diversi. In Francia, la presenza di Farahani si è fatta sentire grazie a collaborazioni con registi come Christophe Honoré e Mia Hansen-Løve, affermandosi come un’attrice di primo piano anche nel cinema europeo.
Il valore artistico di farahani riconosciuto dal locarno film festival
Il direttore artistico di Locarno, Giona A. Nazzaro, ha descritto Golshifteh Farahani come una figura centrale del cinema contemporaneo. Ha sottolineato la sua capacità di immergersi in ruoli molto diversi, unita a una naturalezza che rende ogni interpretazione autentica. Nazzaro ha evidenziato la vitalità che l’attrice riesce a portare tanto nei film d’autore quanto nei grandi blockbuster, dando a ogni personaggio una nuova sfumatura.
Locarno ha più volte messo in luce il talento di Farahani. Nel 2017, ad esempio, ha presentato la coproduzione internazionale The Song of Scorpions, proiettata in piazza grande e ambientata in Rajasthan, altra dimostrazione della sua attenzione verso storie e contesti culturali diversi. Il suo stile interpretativo si basa su una profonda intensità emotiva, un istinto naturale per il personaggio e un impegno costante nel costruirlo.
Il riconoscimento Excellence Award Davide Campari vuole premiare queste caratteristiche, sottolineando come Golshifteh Farahani abbia lasciato un segno indelebile nel cinema mondiale. La sua carriera attraversa decenni e continenti senza perdere un grammo di capacità espressiva e fascino artistico. Al festival di Locarno, la sua presenza si trasformerà in testimonianza viva della ricchezza e varietà del cinema di oggi, tra proposte culturali e produzioni di grande richiamo.