Il tour operator going ha organizzato un roadshow nazionale per presentare in anteprima la programmazione Stati Uniti 2025. L’iniziativa si è svolta tra maggio e giugno del 2025, toccando diverse città italiane, con l’obiettivo di aggiornare le agenzie di viaggio sulle nuove proposte di prodotto e le collaborazioni con importanti partner del settore. L’evento si è concentrato sulle novità e tendenze del turismo verso gli Stati Uniti, offrendo strumenti di vendita e formazione per la rete distributiva.
Il roadshow going: tappe e obiettivi del tour in italia
Dal 6 al 15 maggio 2025 going ha percorso l’Italia con un tour che ha toccato bari, roma, catania, ragusa, treviso, brescia e torino. Il format itinerante ha previsto incontri diretti con agenzie di viaggio per illustrare il catalogo 2025 di destinazioni statunitensi e approfondire le collaborazioni in atto. Oltre alla presentazione commerciale, l’evento ha fornito momenti formativi su prodotti e trend di mercato.
Un’opportunità per aggiornare gli operatori
Il roadshow è stato un’occasione per aggiornare gli operatori sulle strategie di vendita, evidenziando i servizi esclusivi offerti da going in partnership con vettori aerei, enti turistici e altri player del turismo verso gli Stati Uniti. Inoltre, è stato valorizzato il ruolo delle agenzie nella promozione di viaggi su misura, in linea con le esigenze dei nuovi viaggiatori.
Leggi anche:
Partnership e proposte esclusive nel pacchetto stati uniti 2025
Numerosi i partner coinvolti in questa edizione del roadshow. Tra i principali operatori aerei figurano air europa, air france/klm/delta air lines, ita airways e united airlines. A fianco dei vettori aerei, enti come brand USA e colorado tourism hanno contribuito con iniziative di promozione territoriale. Per l’intrattenimento sono presenti disney destinations e per la mobilità terrestre si segnala la collaborazione con hertz.
Going è distributore ufficiale in Italia per il parco walt disney world di orlando. La programmazione 2025/26 prevede soggiorni esclusivi all’interno del resort, con possibilità di personalizzare l’esperienza con estensioni in Florida e altre aree degli Stati Uniti. Particolare attenzione è stata dedicata anche a itinerari nell’OVEST AMERICANO, con un focus sulla scoperta delle “dark sky areas“, zone ufficialmente riconosciute per l’osservazione stellare.
Itinerari naturali e cieli stellati
Questa proposta contiene percorsi negli stati di arizona, utah e texas, destinati a un turismo legato alla natura incontaminata e al cielo notturno, segmento che interessa circa il 61% dei visitatori dei parchi nazionali, secondo i dati citati nel corso degli incontri.
Le crociere msc come elemento chiave del portfolio going4cruise
Accanto alla programmazione terrestre, durante il roadshow è stata promossa l’offerta crocieristica di MSC, che presenta la sua più ampia programmazione oltreoceano mai realizzata. Sono sette le navi MSC dislocate tra Caraibi e Nord America. Going4Cruise ha illustrato ai partecipanti un’ampia gamma di pacchetti “stay & cruise” abbinati alle partenze delle navi.
L’iniziativa coinvolge vari livelli di partnership e punta a intensificare le vendite attraverso le agenzie. Brand USA ha supportato la formazione con aggiornamenti sugli eventi rilevanti del 2026 negli Stati Uniti, come il centenario della route 66 e la fifa world cup. Queste occasioni genereranno un forte flusso turistico e rappresentano importanti spunti di vendita.
Formazione e fidelizzazione: il ruolo chiave delle agenzie nel racconto di un’america su misura
Going ha voluto sottolineare durante il roadshow l’importanza del legame con le agenzie di viaggio, vista la crescente digitalizzazione nel mercato turistico. La formazione mira a consolidare la conoscenza profonda dei prodotti e delle nuove esigenze dei viaggiatori, sempre più attenti a esperienze tematiche, lente e personalizzate.
Il roadshow non ha semplicemente offerto cataloghi e listini, ma ha puntato a rafforzare il ruolo delle agenzie come narratrici di un’America diversificata e accessibile. In un contesto competitivo, ciò risulta strategico per trasformare appuntamenti formativi in fidelizzazione duratura.
L’apprezzamento riscontrato presso le agenzie testimonia la validità del progetto. Anche i supplier confermano interesse a collaborare direttamente con going per mantenere un contatto efficace con la distribuzione, elemento che può sostenere la crescita delle vendite nel mercato italiano.