Glenmorangie è il nuovo whisky ufficiale della formula 1: partnership decennale con eventi e campagna con Harrison Ford

Glenmorangie è il nuovo whisky ufficiale della formula 1: partnership decennale con eventi e campagna con Harrison Ford

Glenmorangie diventa whisky ufficiale della Formula 1® dal 2025 con un accordo decennale, celebrato al Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone e promosso dall’attore Harrison Ford.
Glenmorangie C3A8 Il Nuovo Whisky Glenmorangie C3A8 Il Nuovo Whisky
Glenmorangie sarà il whisky ufficiale della Formula 1® dal 2025, inaugurando una partnership decennale che unisce tradizione, innovazione e passione, celebrata con una campagna pubblicitaria con Harrison Ford e presentata al Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. - Gaeta.it

Glenmorangie ha preso il ruolo di whisky ufficiale della Formula 1® a partire dall’1 luglio 2025, segnando un accordo duraturo di dieci anni con la prestigiosa competizione automobilistica globale. Questo connubio unisce due realtà iconiche che condividono radici profonde nella tradizione e nella ricerca di nuove frontiere, incarnando eccellenza e passione nel proprio ambito. L’annuncio è arrivato con una campagna pubblicitaria che vede protagonista l’attore Harrison Ford, aggiungendo un tocco di humor e fascino a questa collaborazione nata per celebrare l’arte del whisky e il mondo delle corse.

La storia di Glenmorangie e il suo valore nel mondo del whisky

Fondata più di 180 anni fa, Glenmorangie distilla il suo whisky in Scozia usando alambicchi tra i più alti della regione, una caratteristica che contribuisce a uno stile inconfondibile e ricco di sfumature. L’azienda, da sempre dedita alla creazione di single malt con grande cura e tecnica, punta a esplorare nuove combinazioni di sapori pur mantenendo una forte base tradizionale. Questo approccio gli ha assicurato numerosi premi internazionali e una reputazione solida tra gli esperti e gli appassionati del settore. Glenmorangie ha sempre scelto di non fermarsi e di spingersi oltre i confini convenzionali, mettendo in primo piano la qualità e l’autenticità.

La scelta di associare il whisky alla Formula 1® non sorprende se si considerano le affinità tra i due mondi. La Formula 1 celebra nel 2025 il suo 75esimo anno di storia, un traguardo che parla di eredità, impegno e innovazione costante. Nelle gare i tempi si misurano nei millesimi di secondo e le tecnologie cambiano rapidamente, proprio come nel processo di affinamento di Glenmorangie dove ogni dettaglio conta. Entrambi vantano un’identità forte nel proprio campo, fatta di precisione, ricerca e passione per esperienze che si distinguono.

L’ingresso di Harrison Ford nella campagna once upon a time in scotland

Il volto scelto per presentare la collaborazione è Harrison Ford, uno degli attori più famosi e amati del cinema internazionale, noto per ruoli iconici come Han Solo e Indiana Jones. Ford compare in una serie di cortometraggi intitolata Once Upon a Time in Scotland, prodotta da Glenmorangie, che si distingue per un umorismo pungente e un tono rilassato. Nel nuovo video dedicato alla partnership con la Formula 1, Ford interpreta se stesso e con una semplice parola, “Bene”, esprime in modo ironico e diretto il suo apprezzamento per questa unione.

Questa gara tra modernità e tradizione si riflette anche nella campagna pubblicitaria: Harrison Ford guida una Jaguar E-Type Eagle Speedster, un’auto classica che è stata al centro delle celebrazioni durante il Gran Premio di Gran Bretagna 2025 a Silverstone. La scelta dell’attore e dell’auto racconta un legame profondo con l’artigianato, il passato e la passione che animano Glenmorangie e la Formula 1.

Il gran premio di gran bretagna 2025: un evento per celebrare la nuova collaborazione

Il 4 luglio 2025, a Silverstone, si è svolto il Formula 1 Qatar Airways British Grand Prix, scelta non casuale per la presentazione ufficiale di questa partnership. Silverstone è infatti il circuito dove, nel 1950, si disputò il primo Campionato mondiale ufficiale di Formula 1. Un luogo che rimane centrale nelle celebrazioni della corsa e carico di storia. Qui, appassionati e spettatori hanno avuto l’opportunità di partecipare a esperienze mirate e legate ai valori condivisi da Glenmorangie e dalla Formula 1.

Durante l’evento si sono potuti gustare cocktail realizzati con il whisky Glenmorangie, mentre alcuni fan hanno provato in prima persona la Jaguar utilizzata da Harrison Ford nell’advertising, sedendosi al volante per ricreare attimi del cortometraggio. Questa interazione ha reso la presentazione un momento vivo, che ha messo insieme gusto, fascino storico e la passione per le gare.

Dichiarazioni ufficiali e prospettive per la partnership

Caspar MacRae, presidente e CEO di Glenmorangie, ha sottolineato l’importanza del legame con la Formula 1®, definendo l’accordo come la sintesi perfetta tra passione per la tradizione e volontà di superare ogni limite. Ha espresso entusiasmo per le prestazioni che la stagione di corse nel 2025 promette di offrire, ritenendo che questa unione possa ispirare gli appassionati.

Dall’altro lato Emily Prazer, Chief Commercial Officer di Formula 1®, ha ricordato il valore dell’intesa con LVMH, la casa madre di Glenmorangie, mettendo in evidenza come entrambi i marchi abbiano affinato nel tempo la loro arte e puntino a risultati di eccellenza. L’inizio nel Gran Premio di Gran Bretagna di Silverstone è stato ritenuto simbolico, per proseguire in altri appuntamenti sparsi nel mondo durante il 75esimo anniversario della Formula 1®.

Questa collaborazione rappresenta, per Glenmorangie e Formula 1®, un percorso condiviso che punta a eventi esclusivi e iniziative mirate a coinvolgere e sorprendere gli appassionati di whisky e motori. I prossimi mesi promettono sorprese e occasioni per scoprire questa combinazione tra spirito d’avventura e rispetto per le radici.

Change privacy settings
×