Giusi Bartolozzi indagata per false informazioni nell’inchiesta su Carlo Nordio

Giusi Bartolozzi Indagata Per

Giusi Bartolozzi sotto inchiesta per false dichiarazioni su Nordio - Gaeta.it

Armando Proietti

9 Settembre 2025

La procura di Roma ha iscritto Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, nel registro degli indagati con l’accusa di false informazioni al pubblico ministero. La vicenda si concentra sull’inchiesta che coinvolge Nordio riguardo a presunte omissioni e favoritismi nel procedimento sul caso Almasri.

Dettagli Sull’iscrizione di Giusi Bartolozzi nel registro degli indagati

Giusi Bartolozzi è stata ufficialmente indagata per il reato di false informazioni al pubblico ministero dalla procura capitolina. Questa iscrizione arriva in seguito all’audizione che la stessa Bartolozzi ha reso davanti al Tribunale dei ministri durante l’inchiesta collegata al caso Almasri. In quella occasione, sono stati esaminati alcuni aspetti inerenti al ruolo di Carlo Nordio, accusato di omissione di atti d’ufficio e favoreggiamento. L’accusa rivolta a Bartolozzi punta a verificare la veridicità delle dichiarazioni rilasciate nel corso delle indagini. Il procedimento è attualmente in fase di svolgimento e segue i normali passaggi di verifica e approfondimento da parte della magistratura romana.

Impatto e reazioni istituzionali dopo l’indagine su bartolozzi

Non sono giunti commenti ufficiali dal ministero della Giustizia dopo la notizia dell’iscrizione di Bartolozzi tra gli indagati. Fonti di via Arenula hanno però fornito una chiara indicazione sull’umore interno: si conferma la completa fiducia nell’operato della capo di gabinetto. Non sembra emergere, almeno per ora, alcun tipo di preoccupazione riguardo all’evoluzione del procedimento. La linea adottata punta a sostenere Bartolozzi nel corso delle indagini e a rispettare il principio della presunzione d’innocenza fino a eventuale conferma giudiziaria degli addebiti. La vicenda resta sotto stretta osservazione ma per il momento non danneggia la stabilità dell’ambiente ministeriale.

Contestualizzazione dell’inchiesta sul caso almasri e le accuse contro Carlo Nordio

L’inchiesta del Tribunale dei ministri ruota attorno al caso Almasri, una vicenda che impegna direttamente Carlo Nordio, attuale ministro della Giustizia, cui vengono contestati omissione di atti d’ufficio e favoreggiamento. Le accuse parlano di comportamenti illeciti relativi alla gestione della pratica Almasri, con l’ipotesi che alcuni passaggi siano stati volontariamente trascurati o manipolati. L’ascolto di Giusi Bartolozzi era finalizzato a chiarire il quadro probatorio e raccogliere elementi che riguardano il ruolo svolto dal gabinetto del ministro. Come capo di gabinetto, Bartolozzi risulta interlocutrice chiave nel procedimento, ed è per questo che le sue dichiarazioni vengono sottoposte a verifica serrata dagli inquirenti.

Le circostanze dell’indagine sono al momento ristrette a questi aspetti, con gli sviluppi che verranno monitorati attentamente dalle autorità giudiziarie. La vicenda si collega a dinamiche delicate nel contesto politico e giudiziario con possibili ripercussioni sul funzionamento dell’amministrazione della giustizia. Le prossime settimane saranno decisive per definire l’orientamento investigativo e le eventuali conseguenze a carico dell’intero staff del ministro Nordio.