Giuseppe conte invita i parlamentari a un momento di silenzio in aula per le vittime di gaza, ma meloni resta seduta

Giuseppe conte invita i parlamentari a un momento di silenzio in aula per le vittime di gaza, ma meloni resta seduta

Il 9 febbraio 2025, Giuseppe Conte del Movimento 5 Stelle ha chiesto un minuto di silenzio alla Camera dei deputati italiana per le vittime di Gaza, suscitando divisioni politiche e polemiche con Giuseppe Meloni.
Giuseppe Conte Invita I Parlam Giuseppe Conte Invita I Parlam
Il 9 febbraio 2025, Giuseppe Conte ha chiesto un minuto di silenzio in Parlamento per le vittime di Gaza, suscitando solidarietà nell’opposizione e polemiche per la scelta del premier Meloni di restare seduta. - Gaeta.it

Il 9 febbraio 2025, durante una seduta alla Camera dei deputati italiana, il leader del Movimento 5 stelle, giuseppe conte, ha rivolto un appello ai colleghi parlamentari per manifestare solidarietà alle vittime del conflitto a Gaza. La richiesta di un gesto di umanità ha acceso il dibattito in aula, evidenziando divisioni politiche e reazioni diverse tra maggioranza e opposizione.

Il gesto simbolico di conte in aula

Giuseppe conte ha preso la parola nel corso della discussione parlamentare, auspicando un momento di solidarietà e rispetto per le vittime del conflitto in corso a Gaza. Ha chiesto a tutti i deputati di alzarsi in piedi e osservare un minuto di silenzio, segno simbolico di condanna dello sterminio e delle violenze che interessano la popolazione civile. Conte ha definito la richiesta «un segno di umanità» e ha insistito sull’importanza di una coesione trasversale, indipendentemente dalle appartenenze politiche. Il suo appello ha sottolineato la necessità di interrompere le divisioni in tema di diritti umani e sofferenze internazionali.

Questa richiesta di rispetto e solidarietà è stata accompagnata da una critica implicita alle forze politiche che avessero potuto ignorare o non condividere questo gesto simbolico, sottolineando come la politica debba conservare una parte di umanità anche nelle tensioni istituzionali.

Opposizioni in piedi per un minuto di silenzio

L’appello di conte ha avuto riscontro immediato nelle forze di opposizione, che hanno risposto alzandosi in piedi insieme a molti deputati presenti. Questo gesto ha inteso dimostrare sostegno all’iniziativa del leader M5s e una condanna condivisa delle violenze che interessano la striscia di Gaza. Il silenzio e la posizione eretta dei parlamentari di opposizione hanno creato un momento di forte tensione e allo stesso tempo di compattezza morale dentro l’aula.

Tuttavia, non tutto l’emiciclo ha seguito questo invito. Alcuni rappresentanti, in particolare tra i banchi della maggioranza, hanno mantenuto la posizione seduta, scatenando ulteriori reazioni e polemiche tra i presenti.

Meloni resta seduta, scoppia la polemica

Tra i deputati che non hanno aderito all’invito a mettersi in piedi, è emersa la figura di giuseppe meloni, presidente del consiglio e leader di Fratelli d’Italia, che ha scelto di restare seduta durante il minuto di silenzio per Gaza. Questo comportamento ha provocato la reazione diretta di giuseppe conte che, rivolgendosi a meloni con toni accesi, ha pronunciato la frase «rimane seduta, vergogna!».

Le parole di conte hanno aumentato la tensione in aula, mettendo in risalto la contrapposizione tra le diverse forze politiche e le diverse sensibilità riguardo al conflitto e alle relative manifestazioni di solidarietà. Il fatto che meloni non abbia condiviso quel gesto simbolico è stato percepito da molti come una mancanza di rispetto nei confronti delle vittime, e la critica di conte ha ribadito come, secondo lui, ci fosse spazio anche nella politica nazionale per un segno di rispetto.

Una frattura nel parlamento italiano

Questa scena rappresenta uno spaccato delle tensioni attuali nel parlamento italiano, con il conflitto di Gaza che si riflette anche negli scontri verbali tra i rappresentanti delle istituzioni, mostrando una frattura che supera gli schieramenti politici tradizionali.

Change privacy settings
×