Giurie internazionali ufficiali e premi confermati per venezia 82: nomi e ruoli dei membri

Giurie internazionali ufficiali e premi confermati per venezia 82: nomi e ruoli dei membri

La 82ª Mostra di Venezia 2025 presenta le giurie internazionali guidate da Alexander Payne, Julia Ducournau e Charlotte Wells, che assegneranno premi prestigiosi come Leone d’Oro e Leone del Futuro.
Giurie Internazionali Ufficial Giurie Internazionali Ufficial
La 82ª Mostra di Venezia (27 agosto - 6 settembre 2025) ha ufficializzato le giurie internazionali, guidate da Alexander Payne (concorso principale), Julia Ducournau (Orizzonti) e Charlotte Wells (opere prime), che assegneranno premi prestigiosi come il Leone d’Oro e il Leone del Futuro. - Gaeta.it

La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025, ha ufficializzato la composizione delle sue giurie internazionali. La direzione artistica affidata ad Alberto Barbera ha confermato i nomi e le responsabilità dei giudici che valuteranno i film nelle diverse categorie previste dalla kermesse. Queste giurie assegneranno premi di rilievo, dai Leoni fino al prestigioso riconoscimento per opere prime, nella sede della Biennale di Venezia.

Giuria internazionale del concorso venezia 82: presieduta da alexander payne con membri da quattro continenti

Il Cda della Biennale ha approvato la proposta di Alberto Barbera relativa alla giuria principale del concorso ufficiale. Alexander Payne, regista e sceneggiatore statunitense, assumerà la presidenza. La giuria internazionale che supervisionerà Venezia 82 include: il regista francese Stéphane Brizé, la regista italiana Maura Delpero, il rumeno Cristian Mungiu, il regista iraniano Mohammad Rasoulof, l’attrice e sceneggiatrice brasiliana Fernanda Torres e infine l’attrice cinese Zhao Tao. Una composizione eterogenea per provenienza e background professionale, con figure attive sia dietro la macchina da presa che davanti.

Questa giuria valuterà tutti i lungometraggi in concorso, assegnando premi senza possibilità di ex-aequo. Tra i riconoscimenti principali figurano il Leone d’Oro per il miglior film e il Leone d’Argento, distribuito tra Gran Premio della Giuria e miglior regia. Le Coppe Volpi saranno consegnate rispettivamente ai migliori attori e attrici. Sono previsti anche premi per la migliore sceneggiatura, un premio speciale e la menzione Marcello Mastroianni dedicata a un giovane talento emergente. La precisa determinazione della giuria nella selezione dei vincitori rappresenta uno dei momenti più attesi del festival.

La giuria orizzonti, guidata da julia ducournau, spazia tra cinema e arti visive

La sezione Orizzonti si concentra su film che sperimentano linguaggi e modalità narrative diverse. Presieduta dalla regista e sceneggiatrice francese Julia Ducournau, nota per le sue scelte coraggiose, questa giuria vanta anche la presenza del regista e videoartista italiano Yuri Ancarani. Tra i componenti figura inoltre il critico argentino Fernando Enrique Juan Lima, l’australiana Shannon Murphy autrice emergente, e l’artista statunitense RaMell Ross.

I premi in questa sezione verranno assegnati senza ex-aequo e riguarderanno vari aspetti delle opere: miglior film, miglior regia, interpretazioni maschili e femminili, sceneggiatura, oltre a un riconoscimento speciale e quello dedicato al miglior cortometraggio. L’interesse di questa giuria si concentra su produzioni che riflettono tendenze nuove o poco convenzionali, spesso selezionate per riflettere un’ampia gamma di approcci contemporanei al cinema e alle arti visive.

Il premio venezia opera prima “luigi de laurentiis”: giuria e riconoscimenti per film d’esordio

La giuria dedicata al riconoscimento per le opere prime di lungometraggio prende il nome del premio Luigi De Laurentiis – Leone del Futuro. Sarà guidata dalla regista scozzese Charlotte Wells, affiancata dalla regista e produttrice franco-tunisina Erige Sehiri e dal regista italiano Silvio Soldini. Questa squadra valuterà tutte le opere prime presenti nelle diverse sezioni competitive della mostra, includendo quindi la selezione ufficiale e le sezioni autonome e parallele.

Il premio di questa giuria consiste nel Leone del Futuro accompagnato da un premio in denaro pari a 100.000 dollari USA, offerto dalla società Filmauro. La somma sarà divisa equamente tra il regista e il produttore del film vincitore. Questo riconoscimento mira a offrire un sostegno concreto ai nuovi talenti del cinema, favorendo la loro prosecuzione artistica e produttiva.

La conferma di queste giurie e dei relativi premi segna un passo importante nell’organizzazione di Venezia 82 e garantisce un’attenzione continua alle varie anime del festival, con un impegno specifico verso la qualità delle opere presentate.

Change privacy settings
×