Giulianova inaugura piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, nuovo cuore urbano rigenerato con fondi PNR

Avatar Di Laura Rossi
Di

L’amministrazione comunale di Giulianova ha ufficializzato la riapertura di piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, prevista per sabato 27 settembre alle 18:00. La piazza, con l’area dell’ex mercato coperto, è stata sottoposta a un intervento di riqualificazione finanziato con quasi tre milioni di euro dal PNRR, restituendo alla cittadinanza uno spazio moderno e multifunzionale. L’iniziativa segna il rilancio di una zona che per anni ha subito degrado, trasformandola in un punto di ritrovo per diverse generazioni.

La riqualificazione di piazza dalla chiesa: un investimento significativo per la città

Il progetto ha beneficiato di un investimento pari a 2.970.000 euro, risorse stanziate all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’importo ha permesso di rigenerare completamente l’area urbana, fino a quel momento trascurata, restituendo alla comunità un ambiente funzionale e pensato per favorire l’aggregazione. Il lavoro di trasformazione interesserà quasi 2000 metri quadri, dando nuova vita all’ex mercato coperto e alla piazza adiacente.

L’intervento non si è limitato a un semplice abbellimento estetico, ma ha ampliato le potenzialità sociali e culturali dello spazio, con l’intento di farlo diventare un riferimento giornaliero per residenti e visitatori. L’idea è quindi quella di riattivare l’area come un centro di socialità, rompendo con anni di isolamento e marginalizzazione.

Uno spazio urbano dedicato allo sport, al gioco e alla socialità per tutte le età

Il progetto di riqualificazione ha previsto la creazione di attrezzature sportive, percorsi fitness e aree giochi, distribuendo servizi pensati per coinvolgere diverse fasce d’età. L’intento è quello di favorire uno stile di vita attivo e dinamico, offrendo un ambiente dove praticare attività fisica all’aperto in sicurezza. Le aree ludiche, insieme ai giochi di strada, creeranno punti di incontro per bambini, giovani e adulti.

L’intervento contiene anche una componente ambientale, con opere di rinaturalizzazione che rifioriscono lo spazio urbano con elementi di verde e natura. Questi aggiungono valore funzionale e ambientale alla piazza, trasformandola in un polo che combina movimento, socialità e contatto con la natura. Il risultato sarà un luogo adatto a ospitare momenti culturali, sportivi e ricreativi, capace di rispondere alle esigenze di tutta la cittadinanza.

La cerimonia d’inaugurazione e l’invito alla comunità

L’inaugurazione è prevista per il pomeriggio di sabato 27 settembre, alle ore 18:00. L’amministrazione comunale ha diffuso un appello alla cittadinanza invitando tutti a partecipare a questo evento, che rappresenta un momento di rinascita per l’area. L’apertura ufficiale della piazza sarà occasione per scoprire le nuove funzionalità e l’aspetto rinnovato del luogo.

Gli organizzatori sottolineano che lo spazio non è solo un progetto di opere pubbliche, ma un potenziale centro di aggregazione e di identità condivisa. La piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa si prepara a diventare un punto di riferimento quotidiano, dove incontrarsi, dialogare e vivere insieme momenti di svago e socialità. Il Comune spinge affinché ogni abitante si senta parte di questa trasformazione urbana appena conclusa.

Avatar Di Laura Rossi

Autore

Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.