La quattordicesima frazione del Giro d’Italia 2025 si svolge lungo 195 chilometri tra treviso e nova gorica, in slovenia. Il percorso resta prevalentemente pianeggiante, pensato per i corridori veloci, ma con alcune salite brevi prima dell’arrivo che potrebbero fare una selezione. La maglia rosa, al momento, è del messicano isaac del toro, che guida la classifica con un vantaggio di 38 secondi sul secondo, juan ayuso.
Elementi chiave della gara e punti di rilevanza
Lungo il percorso della tappa 14 sono previsti due traguardi volanti, posizionati a morsano al tagliamento e talmassons. Questi rappresentano occasioni cruciali per le squadre interessate ai punti intermedi o a movimentare la corsa con tentativi di fuga. C’è anche lo sprint red bull km a manzano, altro momento di scontro per la conquista di punti speciali in questa edizione.
Le due salite di categoria gpm di goniace san martino e saver aggiungono una componente tattica alla giornata, poiché possono modificare la composizione del gruppo e condizionare l’entrata nella fase finale. Il terreno prevalentemente pianeggiante, a cui si aggiungono pochi strappi, rende questo tratto adatto soprattutto ai velocisti, ma non esclude sorprese da parte di chi si sente pronto a osare prima dello sprint.
Leggi anche:
Ad anticipare la frazione c’è il successo di mads pedersen nella tappa precedente a vicenza. La maglia rosa rimane sulle spalle del messicano isaac del toro, che conserva un vantaggio importante di 38 secondi su juan ayuso, primo tra gli inseguitori e potenziale minaccia per la classifica generale.
Caratteristiche del percorso e andamento della tappa
Partendo da treviso, la carovana attraversa la bassa pianura veneta, scorrendo su strade generalmente dritte e larghe ma con variazioni nella carreggiata. I ciclisti percorrono territori rurali con passaggi nei centri abitati, arrivando a cordovado e superando il fiume tagliamento, entrando così nel friuli. Dopo circa 140 chilometri, la corsa varca per la prima volta il confine sloveno.
In slovenia il tracciato si addentra nel collio, dove spuntano alcune brevi salite che potrebbero mettere in difficoltà i velocisti, suscitando un cambiamento nel ritmo e nella composizione del gruppo. Raggiunta gorizia, la carovana entra nel circuito finale di 14 chilometri, dove dovrà compiere un unico giro dopo aver passato la linea d’arrivo. Questa parte presenta un susseguirsi di curve e rotatorie, con un rettilineo finale di 900 metri interamente su asfalto.
Il passaggio sulle salite di goniace san martino e saver, entrambe di categoria gpm, può incidere sull’esito della frazione, in particolare la breve ma ripida ascesa di saver che si presenta negli ultimi chilometri. Questo tratto potrebbe favorire azioni di attacco o scremare la volata tra i velocisti, rendendo la conclusione più aperta.
Dove seguire la diretta della quattordicesima tappa
L’avvio della tappa è fissato per le 13 di domenica 25 maggio 2025. Sarà possibile seguire la cronaca in televisione sia in chiaro sia a pagamento. Rai sport e Rai 2 trasmettono la corsa in chiaro, offrendo anche uno streaming gratuito tramite la piattaforma rai play. Questi canali permettono a un vasto pubblico di rimanere aggiornato in tempo reale.
Per chi ha abbonamenti satellitari o digitale, la tappa è visibile su eurosport 1, con ulteriori opzioni di streaming a pagamento su discovery+, sky go, now e dazn. Questa ampia disponibilità su piattaforme diverse risponde alle esigenze dei telespettatori moderni, dando modo di seguire la corsa ovunque e con qualsiasi dispositivo.
Il giro d’Italia prosegue anche quest’anno a ritmo serrato, con frazioni che mettono alla prova le qualità sia dei velocisti che dei corridori più resistenti sui piccoli saliscendi. La tappa tra treviso e nova gorica mantiene alta l’attenzione per la maglia rosa e per una classifica generale ancora aperta.