Un medico del servizio di assistenza urgenza territoriale di Pollena Trocchia è deceduto a causa di un malore improvviso mentre si trovava in servizio. La notizia ha rapidamente toccato la comunità medica locale, suscitando dolore e incredulità. L’episodio ha riguardato Giovanni Di Tuoro, medico impegnato nelle attività di emergenza territoriale, trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare di Napoli dove è morto prima di poter essere operato.
Le circostanze del malore e il trasporto in ospedale
Giovanni Di Tuoro ha accusato un malore mentre svolgeva la propria attività professionale nella postazione Saut del 118 a Pollena Trocchia. Immediatamente soccorso, è stato trasferito con urgenza all’Ospedale del Mare, struttura sanitaria situata a Napoli e attrezzata per affrontare situazioni di emergenza di questo tipo. Sul posto, i medici hanno subito provato a intervenire chirurgicamente ma, nonostante i tentativi, il medico è deceduto prima di ricevere l’operazione. Le cause esatte del malore non sono state ancora rese note dalle autorità sanitarie, ma si attende l’esito degli accertamenti medici.
Reazioni della comunità medica e del personale sanitario
La notizia della morte di Giovanni Di Tuoro ha rapidamente circolato tra gli addetti ai lavori del servizio di emergenza territoriale e non solo. Tramite la pagina Facebook “Nessuno tocchi Ippocrate”, dedicata al personale sanitario, è stato segnalato con profondo dispiacere l’accaduto che ha lasciato sgomento tra colleghi e operatori. Di Tuoro era descritto come un medico molto preparato, capace di affrontare le urgenze con competenza e dedizione. Oltre all’aspetto professionale, il medico era noto per la sua umanità e il forte legame con la comunità in cui operava. Questo lutto colpisce una categoria già in prima linea su più fronti, aggiungendo una nota tragica al lavoro quotidiano nel settore dell’emergenza-urgenza.
Leggi anche:
Il messaggio ufficiale dell’asl napoli 3 sud e la memoria del medico
La direzione dell’Asl Napoli 3 Sud, attraverso il direttore generale Giuseppe Russo, ha diffuso un messaggio di cordoglio per la perdita del dottor Giovanni Di Tuoro. Nella nota ufficiale si evidenzia come il medico abbia mostrato “straordinaria professionalità” e passione nel proprio lavoro, professione che ha svolto con impegno fino al momento del malore. Il direttore Russo ha colto l’occasione per riconoscere lo spirito di servizio che anima tutti gli operatori del 118 dell’Asl, sottolineando il contributo fondamentale che queste figure offrono quotidianamente. La vicinanza alla famiglia Di Tuoro, in un momento così difficile, è stata espressa con sincerità e rispetto.
Riflessioni sulle difficoltà del personale sanitario
Questa tragedia mette in luce le difficoltà che il personale sanitario incontra ogni giorno, spesso esposto a condizioni di grande stress fisico e psicologico. Il decesso di un medico mentre è in servizio lascia un vuoto che si riflette su tutta la comunità sanitaria e sulla popolazione che si affida a loro nei momenti critici della vita. Le autorità sanitarie locali mantengono alta l’attenzione per fornire supporto alle famiglie e ai colleghi, impegnandosi a mantenere al centro l’importanza dell’assistenza e della tutela della salute degli operatori.