Giovane scala un pilastro alto 25 metri durante il kappa futurfestival a torino: evento sospeso per soccorsi

Giovane scala un pilastro alto 25 metri durante il kappa futurfestival a torino: evento sospeso per soccorsi

Durante il kappa futurfestival al parco Dora di Torino un giovane si arrampica su un pilastro alto 25 metri, salvato dai vigili del fuoco con autoscala e assistito dal servizio sanitario sul posto.
Giovane Scala Un Pilastro Alto Giovane Scala Un Pilastro Alto
Durante il Kappa Futurfestival a Torino, un giovane si è arrampicato su un pilastro alto 25 metri, causando l’interruzione momentanea dell’evento; è stato salvato dai vigili del fuoco e soccorso senza gravi conseguenze. - Gaeta.it

Durante la serata del kappa futurfestival, ospitato al parco Dora di torino, si è verificato un episodio che ha attirato l’attenzione di tutta la folla presente. Un giovane si è arrampicato su un pilastro alto circa 25 metri, mettendo a rischio la propria incolumità e causando l’interruzione momentanea della manifestazione. La situazione è stata risolta grazie all’intervento dei vigili del fuoco e dei soccorsi sanitari.

L’episodio avvenuto al parco Dora di torino durante il festival

Il kappa futurfestival, noto evento musicale dedicato alla musica elettronica e techno, si è svolto al parco Dora, un’area industriale riconvertita nella zona nord della città di torino. La serata del festival, seguita da migliaia di appassionati, ha subito una brusca interruzione intorno alle ore 22:00 quando un giovane è salito su un pilastro alto circa 25 metri all’interno dell’area del palco principale. La sua scalata ha destato immediata preoccupazione e l’allarme è stato lanciato subito dai presenti e dagli addetti alla sicurezza. L’impatto sull’evento è stato immediato: la musica si è fermata e le luci si sono spente per favorire il lavoro dei soccorritori.

Il salvataggio effettuato dai vigili del fuoco con l’autoscala

Per intervenire in sicurezza è stato necessario chiamare i vigili del fuoco di torino. Gli operatori hanno portato sul posto un’autoscala, strumento essenziale per raggiungere il giovane senza metterlo ulteriormente in pericolo. Dopo una breve trattativa con il ragazzo che aveva preso posizione a quasi 25 metri d’altezza, i pompieri sono riusciti a fargli scendere gradualmente. L’operazione ha richiesto circa trenta minuti e si è svolta in un clima teso, visto il rischio di una caduta. Il rapido arrivo e l’efficace coordinamento del personale hanno evitato il peggio. La presenza di testimoni ha permesso di monitorare la situazione durante tutta la fase di salvataggio.

Le cure mediche e la gestione dell’emergenza sanitaria sul posto

Appena riportato a terra, il giovane è stato affidato agli operatori del servizio sanitario presente al festival. Chi ha assistito ai soccorsi racconta di un ragazzo visibilmente agitato ma cosciente, che è stato subito sottoposto a un controllo medico. Il personale ha accertato l’assenza di lesioni gravi e ha fornito il necessario supporto per eventuali traumi leggeri o stati di shock. Nel frattempo, il pubblico è stato invitato a mantenere la calma e a rispettare le indicazioni dello staff per consentire il proseguimento dell’evento in sicurezza. L’intervento ha richiamato l’attenzione sulle misure di sicurezza adottate nei grandi eventi pubblici e sull’importanza di un pronto intervento in caso di emergenza.

Change privacy settings
×