Giovane cade da una scalinata interna su una nave al largo di Ancona, grave lesione alla gamba

Giovane Cade Da Una Scalinata

Un ragazzo di 18 anni è rimasto ferito dopo una caduta a bordo di un traghetto in partenza da Ancona per la Grecia; la nave è tornata indietro per permettere i soccorsi e sono in corso accertamenti sulla sicurezza della scala coinvolta. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

25 Luglio 2025

Un ragazzo di 18 anni, diretto in Grecia per iniziare un lavoro come animatore turistico, è rimasto ferito dopo una caduta su una nave in partenza dal porto di Ancona. L’incidente ha costretto il traghetto a tornare indietro per consentire l’intervento dei soccorsi. La vicenda ha mobilitato le autorità portuali e i mezzi di emergenza locali.

Dinamica dell’incidente a bordo della nave al largo di ancona

Il pomeriggio del 24 aprile 2025, durante la navigazione a poche miglia nautiche da Ancona verso la Grecia, un giovane veronese di 18 anni è caduto da una scalinata interna del traghetto. Mentre il mezzo procedeva verso il mare aperto, il ragazzo ha perso l’equilibrio lungo una scala di collegamento tra ponti interni. L’urto ha provocato una lesione grave a una gamba, che ha reso necessario un intervento medico urgente. Non è chiaro se la caduta sia stata causata da un dislivello, da una distrazione o da problemi strutturali sulla scala. A seguito dell’incidente, il comandante della nave ha deciso di invertire la rotta per tornare rapidamente al porto di Ancona.

Intervento dei soccorsi e rientro al porto di ancona

Quando la nave ha raggiunto la zona di Sirolo, al largo di Ancona, il comandante ha attivato le procedure di emergenza per garantire un tempestivo intervento. Il traghetto ha fatto dietrofront ed è rientrato nel porto bloccato. A quel punto, lungo la banchina, la Croce Gialla ha potuto imbarcare il ragazzo ferito, coadiuvata dalla polizia di frontiera e dalla capitaneria di porto. I sanitari l’hanno trasferito con codice di media gravità all’ospedale regionale di Torrette, struttura specializzata nella gestione di traumi, per svolgere esami diagnostici e iniziare le cure necessarie. Le autorità locali hanno avviato verifiche per ricostruire i dettagli dell’incidente.

Contesto del viaggio e profilo del giovane

Il 18enne coinvolto nell’incidente era diretto in Grecia per lavorare come animatore turistico, una professione molto richiesta nei mesi estivi lungo le principali rotte turistiche del Mediterraneo. Originario della provincia di Verona, il ragazzo aveva scelto il traghetto come mezzo di trasporto principale per raggiungere la destinazione. Gli incidenti sulle navi passeggeri, soprattutto legati a cadute interne o scale, rimangono ancora un rischio concreto, specie durante i movimenti a bordo dovuti al mare mosso o a situazioni di affollamento. Le compagnie di navigazione applicano regole rigide per la sicurezza, ma episodi come questo testimoniano la necessità di attenzione costante da parte di tutti gli occupanti della nave.

Azioni successive e controllo della sicurezza a bordo

Dopo il rientro al porto di Ancona e il soccorso del giovane, la capitaneria ha avviato accertamenti sullo stato della scalinata dove si è verificata la caduta. Saranno valutati eventuali problemi tecnici o strutturali e saranno richiesti resoconti ai testimoni e al personale di bordo. L’obiettivo è comprendere se l’incidente sia stato completamente accidentale o se vi siano fattori che potrebbero essere corretti per evitare future cadute. Inoltre, l’episodio potrà influenzare controlli più stretti sulle procedure di sicurezza durante l’imbarco e la navigazione. La collaborazione tra le diverse autorità di porto e i soccorritori ha permesso un rapido intervento in emergenza, limitando i rischi legati alla lesione riportata dal ragazzo.