Giovane brasiliano precipita dalle spallette sull'Arno a pisa: ricoverato con prognosi di un mese

Giovane brasiliano precipita dalle spallette sull’Arno a pisa: ricoverato con prognosi di un mese

Un uomo brasiliano di 32 anni cade dalle spallette sull’Arno a Pisa, soccorso in ospedale con prognosi di un mese; l’incidente, avvenuto in stato di ebbrezza, riaccende il dibattito sui divieti comunali.
Giovane Brasiliano Precipita D Giovane Brasiliano Precipita D
Un uomo brasiliano di 32 anni è caduto dalle spallette lungo l'Arno a Pisa durante la notte, probabilmente a causa dell’ebbrezza. Soccorso tempestivamente, è ricoverato con prognosi di un mese. L’incidente riporta l’attenzione sul divieto di sostare sulle spallette e sulla sicurezza in zona. - Gaeta.it

Un uomo di 32 anni, cittadino brasiliano, è caduto dalle spallette lungo il fiume Arno nel centro di Pisa durante la notte. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente e l’uomo è ora in ospedale con una prognosi che si stima guaribile in un mese. La dinamica dell’incidente sembra accidentale, ma alcuni dettagli emergono dalle prime ricostruzioni delle forze dell’ordine.

I dettagli dell’incidente e l’intervento dei soccorsi

La caduta è avvenuta in pieno centro storico di Pisa, lungo le spallette che delimitano il percorso sul fiume Arno. L’uomo è stato notato in difficoltà nella notte e subito sono stati allertati vigili del fuoco e il personale medico del 118. I soccorritori hanno provveduto a stabilizzare il ferito e lo hanno trasportato al pronto soccorso, dove rimane sotto osservazione.

I vigili del fuoco hanno operato sul luogo per mettere in sicurezza l’area. In supporto, una pattuglia della polizia di stato è arrivata per raccogliere informazioni, accertare la dinamica e garantire la sicurezza pubblica. L’uomo, che era in compagnia di una donna connazionale, non ha riportato ferite gravi, ma la prognosi resta di un mese a causa delle escoriazioni e contusioni riportate nella caduta.

Cause e condizioni al momento dell’incidente

Secondo le verifiche preliminari condotte dagli agenti, il brasiliano era in stato di ebbrezza al momento del fatto. Questo potrebbe aver inciso sul suo equilibrio e sui suoi riflessi, portandolo a perdere l’appoggio sulle spallette. La donna presente avrebbe confermato la vicenda, spiegando che la caduta non è stata intenzionale.

L’attrazione della zona è nota come punto di ritrovo per giovani, ma l’alcol può aumentare i rischi in una struttura come quella delle spallette, elevate e scivolose. L’incidente si aggiunge così a una serie di episodi simili registrati nel corso degli anni in questa area.

La normativa e i divieti legati alle spallette sull’Arno a pisa

Da diversi anni il comune di Pisa ha vietato di sedersi o sostare in piedi sulle spallette lungo il corso del fiume Arno. Lo scopo è di prevenire cadute e garantire la sicurezza di cittadini e turisti. Nonostante la presenza di numerosi cartelli in italiano e inglese che evidenziano il rischio di caduta, la normativa viene sovente ignorata.

La zona è frequentata ogni sera, specialmente nel fine settimana, da gruppi di persone che si raccolgono sulle spallette per socializzare. Questi comportamenti, seppure vietati, rappresentano un problema ricorrente per le forze dell’ordine, chiamate spesso a intervenire per prevenire incidenti.

Nel caso della caduta del giovane brasiliano, la violazione del divieto ha avuto conseguenze evidenti, suscitando nuovamente l’attenzione sulle misure di sicurezza e sull’importanza di rispettare le norme vigenti per evitare incidenti simili in futuro.

Change privacy settings
×