Giordania: si attende un aumento dei turisti italiani da settembre

Avatar Di Elisabetta Cina
Di

L’industria turistica giordana si prepara a un cambio di rotta, con previsioni positive per il 2025. Wael Al-Rousan, Deputy Managing Director del Jordan Tourism Board, ha annunciato una nuova spinta agli arrivi, in particolare dall’Italia. Questa iniziativa si basa su un’offerta diversificata che abbina esperienze culturali a nuove avventure, movimentando un territorio ricco di bellezze naturali e tradizioni.

Giordania, una destinazione sicura e accogliente

Malgrado le tensioni sociali e politiche che attraversano il Medio Oriente, la Giordania si conferma un porto sicuro per i turisti. Al-Rousan sottolinea che, a differenza di altri Paesi della regione, la Giordania non ha visto episodi di violenza o conflitto significativi, mantenendo un ambiente accogliente. Questo fattore, insieme alla stabilità politica, rende il Paese attraente per i viaggiatori, accompagnato da un crescente ottimismo riguardo al futuro del turismo. Con il miglioramento della situazione, ci si aspetta un flusso costante di turisti, specialmente a partire da settembre, in coincidenza con i cambi di stagione.

Crescita prevista degli arrivi italiani

Nel 2024, il numero di turisti italiani in Giordania ha raggiunto circa 127.000, superiori ai 89.000 del 2019. Quest’anno, Al-Rousan prevede che gli arrivi si stabilizzeranno su numeri simili a quelli del 2023. Il target ambizioso è di tornare ai livelli record del 2026, sostenuto da un aumento del numero di voli diretti dall’Italia. La crescente domanda di esperienze uniche ha spinto i viaggiatori italiani verso percorsi che amalgamano natura e cultura, evidenziando l’importanza di relazioni dirette con le comunità locali.

Infrastrutture volano per il turismo

Il potenziamento delle infrastrutture rappresenta una componente essenziale nella strategia di attrazione turistica. Attualmente, i collegamenti aerei dall’Italia ammontano a dieci voli settimanali che, a partire da aprile prossimo, raddoppieranno a venti. Questa crescita sarà realizzata attraverso Royal Jordanian e varie compagnie low cost, operanti da quattro aeroporti principali: Milano, Roma, Pisa e Bologna. Secondo Al-Rousan, questa sinergia tra domanda e offerta avrà un impatto diretto sui flussi turistici, rendendo la Giordania più accessibile e attraente per i viaggiatori italiani.

In sintesi, il messaggio di Al-Rousan è chiaro: la Giordania è pronta a dimostrare la sua unicità e a rivalutare la percezione dei turisti italiani, investendo su esperienze autentiche e sicure. La nuova strategia punta a incrementare la fiducia dei visitatori, facendo leva sulla bellezza naturale e culturale del Paese, mantenendo aperte le porte per un futuro roseo nel settore turistico.

Avatar Di Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.