Gioia dei marsi conferisce cittadinanza onoraria a riccardo milani e virginia raffaele per il film un mondo a parte

Gioia dei marsi conferisce cittadinanza onoraria a riccardo milani e virginia raffaele per il film un mondo a parte

A Gioia dei Marsi il consiglio comunale conferisce la cittadinanza onoraria a Riccardo Milani e Virginia Raffaele per il film “Un mondo a parte”, celebrando l’identità culturale e sociale locale.
Gioia Dei Marsi Conferisce Cit Gioia Dei Marsi Conferisce Cit
A Gioia dei Marsi il consiglio comunale ha conferito la cittadinanza onoraria a Riccardo Milani e Virginia Raffaele per il film "Un mondo a parte", celebrando l'identità culturale del territorio con musica, arte e interventi locali. - Gaeta.it

A gioia dei marsi si è svolta una seduta speciale del consiglio comunale dedicata al conferimento della cittadinanza onoraria al regista riccardo milani e all’attrice virginia raffaele. I due artisti sono protagonisti del film “un mondo a parte”, un’opera che racconta con intensità temi legati all’identità culturale e sociale del piccolo centro marsicano. L’iniziativa ha coinvolto amministratori, cittadini e artisti locali in un momento di riconoscimento pubblico.

Un’accoglienza calorosa tra cittadini e istituzioni locali

Il 26 aprile 2025, la piazza principale di gioia dei marsi si è animata per accogliere riccardo milani e virginia raffaele, invitati ufficialmente in municipio dal sindaco gianluca alfonsi, dal presidente del consiglio comunale e dagli assessori. L’evento ha preso il via con il saluto della banda musicale locale, che ha accompagnato l’arrivo degli ospiti con brani tradizionali, dando subito un tono solenne e festoso alla cerimonia.

Riccardo milani e virginia raffaele si esprimono

I due protagonisti del film hanno espresso gratitudine alla comunità, sottolineando l’importanza di questo gesto simbolico e condividendo impressioni sul lavoro svolto. Dopo i discorsi di benvenuto, milani e raffaele hanno passeggiato in piazza della repubblica con il primo cittadino, scambiando parole con cittadini e turisti presenti. L’intento comune è stato valorizzare il legame tra arte e territorio, mostrando come il cinema possa rappresentare il volto autentico di un paese.

Il consiglio comunale celebra la cittadinanza onoraria

L’appuntamento nel municipio di gioia dei marsi ha visto il consiglio comunale votare all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria a riccardo milani e virginia raffaele. Durante la seduta, il sindaco gianluca alfonsi ha sottolineato il significato di tale riconoscimento, evidenziando come il film “un mondo a parte” abbia messo in luce le sfide e la bellezza che caratterizzano la vita nei piccoli centri italiani.

Significato del film per la comunità

L’opera ha fornito una visione profonda e rispettosa di una realtà che, nonostante le difficoltà, resiste grazie alla determinazione e all’amore civico della sua gente. Il sindaco ha detto che il progetto filmico ha dato visibilità nazionale e internazionale alla storia, ai paesaggi e all’identità di gioia dei marsi, inserendo il comune nelle mappe culturali più ampie.

L’omaggio ha rafforzato un sentimento collettivo di orgoglio per la città, riconoscendo il valore di chi racconta storie radicate nel territorio, capaci di conservare la memoria e i valori di una comunità.

Momenti musicali e culturali per accompagnare la cerimonia

Durante il consiglio comunale, la cittadinanza ha potuto assistere a un programma artistico pensato per celebrare la cultura locale. La corale decima sinfonia di pescasseroli si è esibita con brani canori che hanno riportato alla memoria melodie tradizionali, legate alle esperienze della gente del luogo e alla natura circostante.

Interventi di artisti locali

Tra i protagonisti anche marialaura flammini, artista gioiese, che ha aggiunto voce e presenza con interpretazioni di brani significativi per la comunità. L’architetto filomena fazi ha letto testi di autori locali, rafforzando il legame tra arte, letteratura e identità territoriale.

Questi interventi sono serviti a sottolineare ulteriormente il valore del riconoscimento conferito, creando un clima suggestivo e partecipato. Il connubio tra cinema, musica e letteratura ha animato la giornata, intrecciando passato, presente e prospettiva di gioia dei marsi nel panorama culturale nazionale.

Change privacy settings
×