Giangiacomo Bistolfi trionfa nella finale italiana dell'Angostura Global Cocktail Challenge 2024

Giangiacomo Bistolfi trionfa nella finale italiana dell’Angostura Global Cocktail Challenge 2024

Giangiacomo Bistolfi trionfa nella finale italiana dell’Angostura Global Cocktail Challenge 2024 a Milano, celebrando l’eccellenza nella mixology e il bicentenario della storica House of Angostura.
Giangiacomo Bistolfi Trionfa N Giangiacomo Bistolfi Trionfa N
Giangiacomo Bistolfi trionfa nella finale italiana dell'Angostura Global Cocktail Challenge 2024 - Gaeta.it

Milano ha ospitato un evento che celebra l’eccellenza nella mixology, dove il bartender Giangiacomo Bistolfi ha trionfato nella finale italiana del prestigioso Angostura Global Cocktail Challenge 2024. Questa competizione, lanciata dalla storica House of Angostura®, ha visto riuniti i migliori bartender del paese, tutti impegnati a dimostrare la loro creatività nella preparazione di cocktail esclusivi utilizzando i noti prodotti Angostura®. Bistolfi ha saputo emergere grazie alla sua singolare capacità di mixare sapori e ingredienti, proponendo un drink di grande impatto.

La finale si è svolta nello spazio del MAG – La Pusterla a Milano, un contesto che ha contribuito a rendere l’evento ancora più suggestivo. Quest’anno la competizione ha un significato particolare poiché celebra il bicentenario della House of Angostura®, un marchio che da 200 anni è sinonimo di qualità e innovazione nel settore dei cocktail. Non è stata solo una gara di abilità, ma anche un tributo alla storia di Angostura® e alla sua influenza nel mondo della mixology.

Un viaggio nel tempo

Il tema di quest’edizione, “Un viaggio nel tempo”, ha offerto ai bartender l’opportunità di rendere omaggio alla lunga storia di Angostura® attraverso le loro creazioni. I partecipanti sono stati invitati a presentare cocktail che evocassero momenti storici o esperienze significative legate al marchio, creando un legame tra passato e presente. La giuria, composta da nomi di prestigio come Walter Iuliucci, Brand Ambassador di Angostura, e Riccardo Speranza, Beverage Director di House of Ronin, ha valutato attentamente ogni preparazione, cercando non solo la qualità ma anche la capacità dei bartender di comunicare una storia attraverso i loro drink. Bistolfi si è distinto per l’estro e la maestria, ricevendo il riconoscimento per la sua abilità di utilizzare al meglio i prodotti del marchio.

L’esperienza di Giangiacomo Bistolfi

Giangiacomo Bistolfi ha commentato la sua vittoria con grande entusiasmo, sottolineando l’onore di essere stato scelto per rappresentare l’Italia in questa importante competizione. La sua affermazione non evidenzia solo il suo talento, ma anche il suo profondo rispetto per la qualità e la versatilità dei prodotti Angostura®, con i quali ha sempre lavorato. Secondo le sue parole, questa esperienza ha rappresentato un’opportunità unica per confrontarsi con altri professionisti del settore, stimolando la propria creatività e dimostrando quanto possa essere gratificante portare in tavola cocktail che raccontano una storia. La sua determinazione è chiara: mira a continuare questo percorso nella fase europea del contest che si terrà a Maiorca, dal quale spera di accedere alla finale internazionale a Trinidad e Tobago.

Angostura Global Cocktail Challenge

Questo concorso, alla sua decima edizione, è strutturato in diverse fasi. Dopo la selezione nazionale, i cocktail vincitori parteciperanno alla fase europea. I migliori a livello continentale si rincontreranno in un evento finale a Trinidad e Tobago, dove potranno vivere un’esperienza immersiva nella cultura caraibica e nella tradizione legata alla mixology. Durante il soggiorno, i partecipanti avranno anche la possibilità di visitare la famosa distilleria e il museo Angostura®, esplorando la ricca storia di un marchio di grande prestigio.

La storia di House of Angostura®

Fondata nel 1824, la House of Angostura® è conosciuta a livello globale per la produzione di rum e bitter aromatici, elementi fondamentali in molti cocktail classici. La sua tradizione è radicata nella qualità e nell’innovazione, permettendo al marchio di rimanere un pilastro nel mondo della mixology. Con il bicentenario in vista, Angostura® continua a ispirare bartender e appassionati, coinvolgendoli in una narrazione che abbraccia due secoli e un’eredità culturale profonda. In questo contesto, eventi come l’Angostura Global Cocktail Challenge rappresentano non solo una competizione, ma un modo per celebrare e rinnovare la passione per l’arte del bartending.

Change privacy settings
×