Elica spa completa l’acquisizione di Putian per rafforzare la produzione e il sourcing in Cina

Elica spa completa l’acquisizione di Putian per rafforzare la produzione e il sourcing in Cina

Elica Spa acquisisce il 100% di Putian per trasformare lo stabilimento cinese in un hub strategico dedicato alla produzione e sourcing, rafforzando la presenza nei mercati Emea e Nord America entro il 2027.
Elica Spa Completa Le28099Acquisizi Elica Spa Completa Le28099Acquisizi
Nel 2025 Elica Spa ha acquisito il 100% della società cinese Putian, trasformandola in un hub strategico per la produzione e il sourcing destinati ai mercati EMEA e Nord America, rafforzando così la propria presenza internazionale e ottimizzando la catena produttiva. - Gaeta.it

Nel 2025, la multinazionale italiana Elica Spa, conosciuta per la produzione di cappe aspiranti, ha concluso un’importante operazione con la società cinese Elica Home Appliances Co., ltd, nota come Putian. L’azienda di Fabriano ha acquisito la quota residua dello 0,56% del capitale sociale di Putian, in un passo decisivo verso la trasformazione dell’impianto cinese in un hub strategico dedicato alle attività di sourcing e produzione esclusivamente per il gruppo Elica. Questo cambiamento rispecchia un piano preciso, orientato a sviluppare il mercato Cooking nelle regioni Emea e a consolidare la presenza diretta in Nord America tra il 2025 e il 2027.

Dettagli sull’operazione di acquisizione

L’acquisto della quota residua di Putian da parte di Elica ha avuto un valore complessivo appena sotto i due milioni di euro, precisamente 1.997.802,78 euro. La transazione si realizzerà con un pagamento da parte di Elica in due fasi distinte: la prima tranche di un milione di euro è attesa entro la fine di luglio 2025, mentre il saldo di poco meno di un milione verrà versato a gennaio 2026. Queste scadenze rappresentano tappe fondamentali in un piano finanziario preciso e scandito.

Autorizzazioni e partner coinvolti

Il perfezionamento definitivo dell’operazione è naturalmente condizionato dall’autorizzazione delle autorità cinesi competenti. La procedura burocratica e amministrativa prevista prevede una conclusione entro il mese corrente, condizione necessaria per rendere esecutiva la piena acquisizione. La partecipazione di Fuji Industrial Co., Ltd, partner storico del Gruppo Elica, in qualità di socio originario, si chiude dunque in questo passaggio, consolidando il controllo totale da parte del gruppo italiano.

Trasformazione di Putian in hub strategico

Il progetto che sta alla base di questa acquisizione modifica profondamente il ruolo della società cinese. Putian, da azienda che operava anche nel mercato interno cinese con prodotti a marchio proprio, interromperà tali attività commerciali orientandosi esclusivamente a supportare Elica nel suo sviluppo internazionale. Questa mossa è pensata per snellire e concentrare la produzione sui segmenti più strategici per il gruppo, specialmente nelle aree Emea e Nord America.

Nuove funzioni e obiettivi

In pratica, Putian diventerà un polo centrale per l’approvvigionamento di componenti e prodotti finiti, ottimizzando la catena produttiva e l’offerta nelle regioni Europa, Medio Oriente, Africa e Nord America. Verranno mantenute alcune linee produttive locali, ma circoscritte a famiglie di prodotti molto specifiche. Questa scelta permetterà di completare la gamma esistente e soddisfare le esigenze di questi mercati, senza dispersioni o sovrapposizioni.

La riorganizzazione prevede anche un controllo più stretto sulla qualità e i costi produttivi, limitando la concorrenza interna e puntando su sinergie più efficaci rispetto al passato. La chiusura delle attività di vendita diretta sotto marchio Putian rappresenta quindi un passaggio chiave per trasformare la fabbrica in un vero e proprio centro di produzione dedicato alle società del gruppo.

Impatto economico e strategico per Elica Spa

Secondo i dati forniti, la trasformazione di Putian porterà un contributo positivo per Elica pari a circa un milione di euro l’anno. Questo risultato economico riflette un equilibrio tra risparmi sui costi di approvvigionamento e una nuova focalizzazione produttiva, che punta a far lavorare al meglio le risorse a disposizione. Il miglior utilizzo della struttura cinese, priva di attività commerciali in Cina, rende più fluida l’attività del gruppo su scala internazionale.

Giulio Cocci, amministratore delegato di Elica Spa, ha dichiarato “la decisione di acquisire il 100% del capitale di Putian consente di sfruttare pienamente l’infrastruttura locale, trasformandola in un centro strategico utile a sostenere le necessità del gruppo in varie regioni”. Questo significa che la società cinese non è più un semplice stabilimento produttivo, ma un nodo centrale per garantire flessibilità e controllo sulla catena di fornitura internazionale.

Nei fatti, questa operazione rappresenta un passo pratico verso la riorganizzazione complessiva del gruppo Elica, che continua a puntare sull’espansione e il consolidamento in mercati chiave come Europa e Nord America, investendo nella produzione e nel sourcing. L’acquisizione completa di Putian indica la volontà di centralizzare alcune funzioni e migliorare l’efficienza operativa, rinunciando a partecipazioni minoritarie che potevano limitare l’autorità sul processo decisionale.

Il processo in corso conferma un disegno chiaro: Elica cerca di consolidare il proprio business con mosse operative concrete, senza allontanarsi dai territori che hanno mostrato maggiore potenziale di crescita nei prossimi anni. La gestione integrata delle attività produttive e commerciali in questi ambiti diventa quindi prioritaria per la multinazionale di Fabriano.

Change privacy settings
×