Il presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, ha tenuto la consueta conferenza stampa di fine anno, durante la quale ha condiviso i risultati ottenuti nella gestione dell’ente. È stata l’occasione per analizzare le attività svolte nel corso dell’anno, con particolare attenzione ai fondi investiti per migliorare l’edilizia scolastica e la viabilità nella provincia. L’analisi dei dati porta a un bilancio positivo che riflette l’impegno dell’amministrazione provinciale per il benessere dei cittadini e per lo sviluppo del territorio.
Fondi per l’edilizia scolastica
Una delle principali aree evidenziate da Stefanelli è stata l’edilizia scolastica. Sono stati stanziati ben 13 milioni di euro per migliorare le strutture educative. Questo investimento ha permesso non solo la ristrutturazione di scuole esistenti ma ha anche contribuito alla creazione di ambienti più sicuri e accoglienti per gli studenti. La Provincia ha collaborato a stretto contatto con le istituzioni scolastiche locali per individuare le esigenze più urgenti. Tra i progetti portati a termine, si segnalano interventi di messa in sicurezza e adeguamento alle normative vigenti, garantendo così costruzioni che rispettano gli standard moderni.
In aggiunta, 16 impianti sportivi sono stati messi a disposizione di 58 associazioni dilettantistiche. Questi spazi non solo promuovono l’attività fisica tra i giovani, ma rafforzano anche il senso di comunità e appartenenza, offrendo opportunità di aggregazione. Durante la conferenza, Stefanelli ha avvertito dell’importanza di sostenere l’attività sportiva, non soltanto come un aspetto ludico, ma come una componente essenziale per la crescita sana dei ragazzi.
Leggi anche:
Investimenti sulla viabilità
Un altro tema centrale è stato l’investimento nella viabilità, con un ammontare superiore a 14 milioni di euro che ha permesso di eseguire lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria su circa 730 chilometri di rete stradale. Queste operazioni hanno avuto un impatto significativo sulla sicurezza dei cittadini e sulla fluidità del traffico. È stato sottolineato come un buon stato delle strade sia fondamentale per la circolazione dei mezzi e per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
I lavori di manutenzione hanno incluso asfaltature, miglioramenti della segnaletica stradale e interventi di ripristino per tratti particolarmente deteriorati. Il presidente ha affermato che una rete stradale ben mantenuta non solo aumenta la sicurezza, ma stimola anche l’attrattività economica della provincia, favorendo i trasporti e contribuendo allo sviluppo delle attività commerciali locali.
I prossimi obiettivi
Guardando al futuro, Gerardo Stefanelli ha condiviso alcuni degli obiettivi che la Provincia di Latina intende perseguire. Tra questi, un’attenzione particolare sarà rivolta a promuovere la sostenibilità ambientale e a migliorare il trasporto pubblico locale. Le nuove sfide comprenderanno anche miglioramenti nelle infrastrutture che collegano le diverse realtà della provincia, continuando a lavorare in sinergia con i vari enti coinvolti.
L’impegno dell’amministrazione provinciale non si ferma qui. Si prevede anche di aumentare l’interazione con i cittadini, incoraggiando il dialogo su temi cruciali come la qualità della vita e lo sviluppo delle comunità locali. I prossimi mesi saranno caratterizzati da un’ulteriore comunicazione delle attività e dei risultati raggiunti, per garantire trasparenza e coinvolgimento delle comunità.
La conferenza di fine anno si è così rivelata un’importante occasione per fare il punto sulle attività passate e gettare le basi per futuri sviluppi, a beneficio dei cittadini della Provincia di Latina.