Genny presenta la collezione autunno-inverno 2025/2026: un omaggio alle donne

Genny presenta la collezione autunno-inverno 2025/2026: un omaggio alle donne

La collezione autunno-inverno 2025/2026 di Genny, firmata da Sara Cavazza Facchini, omaggia le donne attraverso un viaggio negli archivi storici del marchio, unendo tradizione e innovazione.
Genny Presenta La Collezione A Genny Presenta La Collezione A
Genny presenta la collezione autunno-inverno 2025/2026: un omaggio alle donne - Gaeta.it

La collezione autunno-inverno 2025/2026 di Genny, firmata dalla stilista Sara Cavazza Facchini, rappresenta un affascinante tuffo nel passato. Attraendo ispirazione dagli archivi storici del marchio, la designer intende rendere omaggio alle donne, celebrando il loro instancabile contributo come madri e professioniste. Con un’alta percentuale di donne nel team aziendale, Cavazza Facchini si propone di dare voce al valore spesso silenzioso di queste figure.

Un omaggio al merito femminile

Sara Cavazza Facchini non ha semplicemente creato una collezione; ha scelto di raccontare una storia attraverso il suo lavoro. Con il 90% del suo team composto da donne, la stilista sente una responsabilità particolare nel rappresentare e onorare le figure femminili. Durante la sfilata, ha evidenziato come spesso le donne svolgano un ruolo cruciale in vari ambiti, dai contesti familiari a quelli lavorativi, senza pretesa di riconoscimento. La collezione, quindi, diventa un mezzo per riportare in primo piano questa realtà e rispettare il merito che le donne meritano. “Volevo fare un tributo a tutto ciò,” ha dichiarato Cavazza Facchini, chiarendo che ogni pezzo è pensato per esaltare l’essenza del brand, radicata nella tradizione e nella storia.

Un viaggio nell’archivio di Genny

La sfilata ha presentato 45 uscite, con la celebre modella Isabeli Fontana che ha aperto e chiuso l’evento, offrendo una visione completa del riutilizzo di materiali e stili dall’archivio. La designer ha selezionato prototipi e modelli risalenti dalla nascita del marchio nel 1962 a oggi, esibendo una varietà di creatività e innovazione. Particolarmente interessante è stata l’introduzione della nappa, un elemento decorativo che non solo incarna eleganza ma, secondo la stilista, simboleggia anche una forma di onorificenza per le donne. In passato, l’uso della nappa l’aveva vista protagonista nelle collezioni di altri stilisti come Versace, ma per Cavazza Facchini assume un valore aggiunto: è un tributo di riconoscimento al mondo femminile.

Elementi decorativi e innovazione

Nella collezione, la nappa è utilizzata in forme sorprendenti, dalle camicie maschili alle decorazioni tridimensionali sui pullover. Le nappe non sono le uniche a portare un profondo significato; anche gli altri elementi decorativi riflettono un’attenzione meticolosa al dettaglio. Prototipi prendono la forma di tubicini di metallo attorno ai colli dei cardigan, mentre il simbolo G di Genny si trasforma in fibbia e bottone. Ogni oggetto è concepito per esprimere la femminilità e riconoscere il valore di ogni singola creatura. La catena dorata della nuova cintura-gioiello, ad esempio, accoglie cuori a cui è appesa la nappa, rendendo il capo ancora più prezioso e rappresentativo. Queste scelte stilistiche si combinano per formare un’immagine coesa che rende omaggio a tradizione e contemporaneità.

Un mix di passato e modernità

Cavazza Facchini ha sottolineato l’intenzione di fare un viaggio attraverso l’archivio, reintroducendo elementi come la stampa del 1993 e una giacca nera con il revers bianco. Questo connubio tra antico e moderno dà vita ad una collezione che non solo celebra la storicità di Genny, ma si presenta anche come un’opera di haute couture e tailoring. Il tocco britannico, rappresentato da check e cappotti lunghi, arricchisce ulteriormente la proposta, amalgamando così tradizione, innovazione e un forte senso di identità. La collezione mira a far rivivere la bellezza senza tempo del marchio, trasformando ogni pezzo in una vera e propria dichiarazione stilistica.

La collezione di Genny per l’autunno-inverno 2025/2026 è più di una semplice sfilata; è un tributo alle donne e una celebrazione della loro determinazione e resilienza.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×