Generali Investments acquisisce maggioranza in Mgg Investment Group: importanti sviluppi nel settore dei prestiti

Generali Investments acquisisce maggioranza in Mgg Investment Group: importanti sviluppi nel settore dei prestiti

Generali Investments acquisisce il 77% di Mgg Investment Group per 320 milioni di dollari, potenziando le opportunità di investimento e consolidando la propria posizione nel settore dei prestiti diretti privati.
Generali Investments Acquisisc Generali Investments Acquisisc
Generali Investments acquisisce maggioranza in Mgg Investment Group: importanti sviluppi nel settore dei prestiti - Gaeta.it

Generali Investments, il noto asset management globale del gruppo Generali, ha recentemente concluso un accordo significativo con Mgg Investment Group, azienda specializzata in prestiti diretti privati. Questo passo strategico non solo rafforza la posizione di Generali nel settore, ma offre anche nuove opportunità di investimento ai propri clienti. La transazione prevede l’acquisizione di una partecipazione di controllo in Mgg da parte di Conning & Company, una controllata interamente controllata da Generali Investments.

L’acquisizione di Mgg

Conning & Company ha siglato un accordo per l’acquisto del 77% di Mgg Investment Group per un valore di 320 milioni di dollari. Questa operazione comporta un successivo impegno finanziario che sarà attivato al raggiungimento di alcuni traguardi operativi definiti. Gli attuali azionisti, che includono il management stesso di Mgg e McCourt Global, manterranno una quota di minoranza, garantendo così una continuità nella governance aziendale.

Mgg Investment Group gestisce attivamente circa 5 miliardi di dollari di attivi, con un focus innanzitutto sui prestiti middle market non sponsorizzati. La combinazione delle competenze di Generali e quelle di Mgg è destinata a potenziare ulteriormente l’offerta di soluzioni di investimento e prestiti diretti.

L’impatto sul capitale e le prospettive future

Questa operazione avrà un impatto negativo pari al 2% sul requisito di capitale, misurato secondo il «Solvency II ratio» di Generali. Tuttavia, Woody Bradford, amministratore delegato di Generali Investments, ha affermato che l’acquisizione rappresenta un’accelerazione dello sviluppo strategico delle capacità di credito privato del gruppo. Questo approccio mira a rispondere efficacemente alle mutate esigenze degli investitori, comprese le compagnie di assicurazione affiliate che intenderanno diventare investitori nei prodotti offerti da Mgg.

Bradford ha esplicitato che il rigido processo di sottoscrizione del credito e l’attenzione alla strutturazione dei prestiti middle market non sponsorizzati sono fattori che migliorano l’offerta di Generali, permettendo alla società di posizionarsi meglio per sostenere i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di investimento.

Tempistiche e sviluppi rivelatori

La chiusura dell’operazione è attesa entro la fine dell’anno, segnando un passo importante sia per Generali sia per Mgg. La partnership non solo favorirà uno scambio di know-how e competenze nel settore, ma potrebbe anche innescare una serie di opportunità per espandere l’offerta di servizi di prestiti diretti.

La strategia di Generali Investments sembra orientata a consolidare il proprio portafoglio e a diversificare le opportunità di investimento disponibili per la clientela. Mgg, con la sua esperienza nel campo dei prestiti middle market, si integra perfettamente in questo disegno, aggiungendo valore e competenze nella gestione di prestiti diretti. Quest’accordo potrebbe quindi rappresentare un nuovo capitolo per entrambe le società coinvolte.

Change privacy settings
×