Gala dinner e premi: il progetto 'Campioni per la Salute' in scena a Roma

Gala dinner e premi: il progetto ‘Campioni per la Salute’ in scena a Roma

Il 6 dicembre, l’Hotel Cavalieri Hilton di Roma ospiterà il Gala Dinner & Awards del progetto “Campioni per la Salute”, promuovendo sport e stili di vita sani con ospiti illustri e storie di resilienza.
Gala Dinner E Premi3A Il Proget Gala Dinner E Premi3A Il Proget
Gala dinner e premi: il progetto 'Campioni per la Salute' in scena a Roma - Gaeta.it

Il 6 dicembre, a partire dalle 19:30, l’Hotel Cavalieri Hilton di Roma ospiterà una serata dedicata allo sport e alla salute in occasione del Gala Dinner & Awards del progetto ‘Campioni per la Salute‘. Organizzato da Lorena Management e Summmet, questo evento attira l’attenzione di figure di spicco delle istituzioni, dello sport, del sociale e dello spettacolo, pronti a celebrare l’importanza di uno stile di vita sano e il potere del sport nel promuoverlo. La conduzione sarà affidata alla giornalista e presentatrice Rai Eleonora Daniele, arricchita dalla presenza di illustri ospiti che includono il ministro della Salute Orazio Schillaci e il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.

Ospiti d’onore e obiettivi dell’evento

La lista degli ospiti è di tutto rispetto e rappresenta un ventaglio di istituzioni e personalità del panorama sportivo e sociale. Tra i partecipanti figurano anche Alessandro Onorato, assessore ai Grandi eventi di Roma Capitale, Gaetano Manfredi, presidente dell’Anci, e Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. I membri delle istituzioni si uniranno a sportivi e volti noti per evidenziare l’importanza del progetto ‘Campioni per la Salute‘, mirando a promuovere stili di vita sani attraverso iniziative positive e coinvolgenti.

Il fulcro della serata sarà la presentazione del progetto ‘Campioni Sport Village‘. Questo programma è concepito come una piattaforma per tutte le età e capacità fisiche, incentivando l’importanza dell’attività fisica per il benessere psicofisico e sociale. Focalizzandosi sulla salute e sulla socializzazione, l’iniziativa avrà anche un impatto significativo sul futuro dei più giovani, puntando a rendere il sport un mezzo per costruire relazioni e creare opportunità.

“Essere Campioni nella Vita”: un motto significativo

Il motto “Essere Campioni nella Vita” racchiude l’essenza del progetto ‘Campioni per la Salute‘. Non si tratta esclusivamente di traguardi sportivi, ma anche della capacità di affrontare le sfide quotidiane. Lorenza Rutigliano descrive i veri campioni come coloro che, nonostante le difficoltà e le malattie, trovano la forza per rialzarsi. Il progetto si propone di dare voce a queste storie di resilienza, portando alla luce la forza degli individui che lottano quotidianamente per superare ostacoli e affrontare le avversità.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi come la prevenzione e l’importanza di uno stile di vita attivo. Sport e salute sono visti come fattori chiave per il miglioramento della qualità della vita. Si punta così a mostrare come il coinvolgimento nello sport possa avere effetti positivi, non solo sulla salute fisica, ma anche sul benessere emotivo delle persone.

Un impegno concreto per uno scopo nobile

Matteo Bruno Claveri, ceo di Summmet, esprime la sua soddisfazione nel supportare un progetto con molteplici scopi che rispecchiano valori fondanti della nostra società, come la valorizzazione dello sport e la protezione della salute. La serata del 6 dicembre si preannuncia non solamente come una celebrazione, ma anche come un’occasione per narrare storie di forza e resilienza, culminando in una riflessione importante: l’influenza positiva che può derivare dall’impegno sportivo.

In un contesto in cui l’attenzione su salute e sport è più che mai attuale, questo evento intende raccogliere fondi e sostenere iniziative che favoriscano un futuro in cui ogni individuo possa sentirsi un campione nella vita, affrontando ogni sfida con determinazione e spirito combattivo. La serata rappresenta quindi un passo significativo verso l’ampliamento della consapevolezza collettiva riguardo a questi temi fondamentali, promuovendo un messaggio di speranza e cresciuta sociale.

Change privacy settings
×