Gaeta, interventi notturni per blatte e topi: ecco quando evitare di uscire

Gaeta, interventi notturni per blatte e topi: ecco quando evitare di uscire

Screenshot 2025 07 09 133346 Screenshot 2025 07 09 133346

Proseguono a Gaeta le operazioni di sanificazione ambientale disposte dal Comune nell’ambito del piano periodico di controllo di roditori e insetti. La società Ecosan Italia s.r.l., incaricata dell’intervento, ha calendarizzato due fasi distinte. La prima è prevista per mercoledì 9 e giovedì 10 luglio 2025, con una derattizzazione capillare su tutto il territorio comunale.

La seconda fase prenderà il via la settimana successiva, con interventi di deblattizzazione da effettuarsi in orario notturno nei giorni di lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 luglio, mediante l’impiego di termonebbiogeni, strumenti che permettono una diffusione capillare del trattamento anche nelle zone più difficilmente accessibili.

Trattamenti mirati e collaborazione della cittadinanza

Le operazioni si svolgeranno su strada, in aree verdi e nei punti critici già segnalati all’amministrazione comunale, e hanno lo scopo di ridurre la presenza di roditori e blatte, la cui proliferazione tende ad aumentare durante i mesi estivi.

L’amministrazione invita la cittadinanza a collaborare attivamente rispettando le norme igienico-sanitarie in vigore. Tra le misure fondamentali: il conferimento corretto dei rifiuti nei mastelli dedicati, secondo gli orari previsti dal calendario della raccolta differenziata, e la rimozione delle deiezioni degli animali domestici, che possono rappresentare un veicolo di batteri e attrarre ratti e insetti.

I controlli riguarderanno anche la pulizia delle aree condominiali, la gestione degli spazi pubblici e la presenza di microdiscariche abusive. Chiunque abbandoni rifiuti fuori dagli appositi contenitori o non rispetti le regole di smaltimento può incorrere in sanzioni amministrative.

Un’azione programmata per la salute pubblica

Il programma messo in atto si inserisce in un piano ciclico volto a garantire la salubrità degli spazi pubblici e limitare il rischio di diffusione di malattie. Le attività di derattizzazione e disinfestazione vengono pianificate ogni anno nei periodi più critici, con interventi mirati e l’utilizzo di prodotti registrati e a norma di legge.

Tutte le fasi dell’operazione saranno monitorate dalla ditta incaricata e dall’ufficio comunale preposto alla tutela ambientale. In caso di maltempo, gli interventi potrebbero subire variazioni, che verranno comunicate tempestivamente attraverso i canali ufficiali del Comune.

Change privacy settings
×