Il celebre autore spagnolo presenta il nuovo romanzo ambientato anche in città: appuntamento il 10 luglio.
Libri sulla cresta dell’onda, la storica rassegna culturale giunta quest’anno alla sua 32ª edizione, torna ad animare il Golfo di Gaeta con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate letteraria italiana. Giovedì 10 luglio 2025, alle 21.15, sul sagrato della chiesa della Santissima Annunziata, sarà ospite Ildefonso Falcones, autore tra i più letti in Europa con oltre 15 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Il ritorno dello scrittore in Italia è accompagnato dall’uscita del nuovo romanzo In guerra e in amore, pubblicato da Longanesi, ambientato nella Napoli aragonese del Quattrocento e con alcune scene ambientate proprio a Gaeta, tra cui un matrimonio nella Cattedrale di Sant’Erasmo.
Un romanzo storico tra Napoli e Gaeta
Falcones torna in libreria a quasi vent’anni dal successo internazionale di La cattedrale del mare, tradotto in oltre 40 lingue e divenuto una serie televisiva distribuita a livello globale. Il nuovo libro, In guerra e in amore, si presenta come un omaggio narrativo all’Italia, paese che l’autore ha più volte dichiarato di amare profondamente. Ambientato nel Quattrocento e radicato nella Napoli aragonese, il romanzo attraversa passioni, battaglie e vicende dinastiche, alternando l’intreccio politico alle vicende personali dei protagonisti.
Leggi anche:
Tra i luoghi scelti da Falcones per il nuovo racconto, spicca Gaeta, dove prende forma una delle scene centrali della storia: un matrimonio celebrato nella Cattedrale di Sant’Erasmo, a testimonianza dell’importanza simbolica e storica che la città riveste nella trama. Il legame con il territorio è forte e dichiarato: non un’ambientazione accessoria, ma una presenza viva nella narrazione.
L’incontro con l’autore, atteso da centinaia di lettori, sarà l’occasione per approfondire temi storici e culturali legati al romanzo, ma anche per riflettere sul ruolo della letteratura storica nella narrazione del Mediterraneo.
Una presenza internazionale per una rassegna storica
La partecipazione di Ildefonso Falcones alla rassegna Libri sulla cresta dell’onda 2025 rappresenta un evento di rilievo per il panorama culturale locale e nazionale. L’iniziativa, tra le più longeve del settore in Italia, conferma la propria capacità di attrarre ospiti di caratura internazionale e di proporre appuntamenti di qualità che coinvolgono pubblico, scuole e istituzioni.
L’autore catalano dialogherà con i lettori in una cornice suggestiva, offrendo una panoramica inedita sul lavoro di ricerca e scrittura del suo ultimo romanzo. Il fatto che Gaeta compaia nel libro come luogo vivo e riconoscibile accresce il valore dell’incontro, rendendolo un momento significativo anche per la comunità cittadina.
La serata del 10 luglio non sarà solo una presentazione, ma un vero incontro con la storia e con l’immaginario letterario mediterraneo, tra lingue, epoche e identità. Un’occasione per ritrovare nella finzione letteraria quei luoghi che, nel presente, continuano a raccontarsi da soli.