È stato un giorno importante per Gaeta e per le forze dell’ordine locali, con l’insediamento del nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza, il Dottor Crescenzo Pittiglio. Dopo un periodo di transizione senza un leader stabile, il Commissariato può ora contare su una figura esperta e rispettata, pronta ad affrontare le sfide della sicurezza pubblica nella zona. Pittiglio, con un background significativo nella Polizia di Stato, porta con sé una vasta esperienza e riconoscimenti che testimoniano il suo impegno nel servizio.
Il percorso professionale del dottor Crescenzo Pittiglio
Originario di Roma, il Dottor Crescenzo Pittiglio è nato il 31 gennaio 1967 e ha dedicato gran parte della sua vita professionale al servizio di pubblica sicurezza. Dopo aver avviato la sua carriera nel 1986, inizialmente come militare di leva nella Polizia di Stato, ha rapidamente scalato le gerarchie grazie al suo impegno e alle sue competenze. La sua formazione accademica include una laurea in Giurisprudenza e un Master con lode in “Selezione, Sviluppo e Innovazione nella Gestione delle Risorse Umane”, entrambi conseguiti presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Pittiglio ha servito in una varietà di ruoli e commissioni, come l’Istituto per Ispettori di Nettuno e la Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale. Fino a ieri, ha ricoperto il ruolo di Commissario presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cassino, dal quale proviene. Questo ampio bagaglio professionale gli ha conferito le competenze necessarie per affrontare le sfide del suo nuovo incarico.
Leggi anche:
Riconoscimenti e onorificenze
Il percorso di Crescenzo Pittiglio è costellato di riconoscimenti significativi che attestano il suo lavoro e la sua dedizione. È stato insignito dell’Onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana e successivamente è stato elevato al rango di Ufficiale della Repubblica Italiana nel 2018. Questi premi riflettono non solo il suo operato nell’ambito della Polizia, ma anche il suo impegno in situazioni di emergenza, come dimostrato dall’attestato di Benemerenza ricevuto per il soccorso durante il terremoto dell’Aquila.
Nel maggio 2024, ha ricevuto ulteriori onorificenze dal Capo della Polizia di Polonia, che gli ha conferito una Medaglia di Bronzo al merito per i servizi prestati in occasione di eventi ufficiali presso il Cimitero Polacco di Montecassino. Queste esperienze arricchiscono il profilo del nuovo dirigente e possono rivelarsi preziose nel contesto dell’attuale sfida alla sicurezza.
L’insediamento e le prime attività
Questa mattina, Crescenzo Pittiglio ha ufficialmente assunto il suo nuovo ruolo nel Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gaeta, rimpiazzando un periodo di direttive temporanee dovuto alla partenza del Vice Questore Pota. Il Dottor Pittiglio si presenta come una figura carismatica e determinata, pronto a lavorare a stretto contatto con il Questore Vinci e con gli altri funzionari presenti per affrontare con serietà le problematiche legate alla sicurezza nella regione.
Durante il suo primo giorno, ha già avuto modo di confrontarsi con i colleghi e ricevere i migliori auguri per il suo incarico. Le aspettative sono alte, e molti vogliono vedere come la sua esperienza possa tradursi in una scelta consapevole delle strategie di polizia da attuare. La competenza di Pittiglio, unita alla sua capacità di ascolto e dialogo, potrebbe rivelarsi un elemento chiave per rafforzare la fiducia dei cittadini verso le istituzioni e migliorare la cooperazione tra le forze dell’ordine e la comunità locale.
Questo nuovo capitolo per il Commissariato di Gaeta segna una fase nella quale l’esperienza e la formazione di Crescenzo Pittiglio si uniranno alle necessità operative quotidiane, creando un ambiente di lavoro proattivo e orientato ai risultati. Gli occhi sono puntati su quanto questo cambio di leadership possa apportare in termini di sicurezza e prevenzione nella zona.