Furto Alla Eurobet Di Volpiano, continua la serie di colpi tra commercio e abitazioni nel Torinese

Furto Alla Eurobet Di Volpiano

Colpo alla Eurobet di Volpiano, allarme furti nel Torinese. - Gaeta.it

Sofia Greco

6 Settembre 2025

Un furto recente ha violato la tranquillità del centro di Volpiano, un episodio che si inserisce in una serie di azioni criminali contro negozi, case e veicoli nella zona. Il raid è avvenuto nella notte tra venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025 ai danni della sala giochi Eurobet, specializzata in slot machine e scommesse, situata in via Giuseppe Raimondo.

Dettagli sul furto alla sala giochi Eurobet Di Volpiano

Il colpo si è consumato in poche ore, con i ladri che hanno forzato l’ingresso della sala giochi per mettere a segno il furto. L’accesso è avvenuto rompendo la porta principale, poi l’azione si è concentrata sulle gettoniere delle slot machine. I malviventi hanno mirato alle casse monete, svuotandole prima di allontanarsi rapidamente dal luogo. L’intervento dei Carabinieri è stato tempestivo, ma i ladri erano già spariti quando le forze dell’ordine sono arrivate.

Il bottino, ancora in fase di quantificazione, consiste soprattutto nei soldi contenuti nelle gettoniere. Le modalità operative fanno pensare a un’azione rapida e mirata, volta a toccare esclusivamente gli oggetti di valore immediato, senza creare danni estesi all’attività. Le autorità stanno effettuando rilievi tecnici per trovare tracce utili a capire meglio la dinamica e possibile identità dei responsabili.

Indagini in corso, telecamere e movimenti sospetti sotto la lente

Le forze dell’ordine stanno setacciando le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona di via Giuseppe Raimondo. Questi filmati sono fondamentali per individuare chi ha agito, ricostruire i movimenti dei sospetti e circoscrivere il periodo esatto dell’effrazione. Anche i rilievi sull’effrazione e il contributo di eventuali testimoni rappresentano elementi chiave per orientare le indagini.

L’attenzione si concentra sulle ore tra il 5 e il 6 settembre, momento in cui si è consumato il furto. Le autorità cercano ogni possibile indizio che possa collegare questo episodio ad altri simili già avvenuti nel territorio. Il coordinamento con i cittadini è importante per acquisire informazioni tempestive, vista la frequenza dei furti nell’area.

La scia di furti a Volpiano e dintorni: abitazioni e attività nel mirino

Il raid alla sala giochi Eurobet si aggiunge a una lunga serie di furti che nel corso dell’estate hanno preso di mira diverse realtà a Volpiano e nei comuni vicini. Oltre agli esercizi commerciali, colpiti anche abitazioni private e automobili. Questa situazione ha fatto crescere tra i residenti la percezione di insicurezza e disagio legati alla frequenza degli episodi criminali.

La vicinanza di questi eventi crea un clima di allarme che coinvolge non solo chi subisce direttamente i danni ma tutta la comunità circostante. La molteplicità delle azioni è motivo di preoccupazione in vista delle possibili ripercussioni sulla vita quotidiana delle persone e sul tessuto economico locale.

Richieste di maggior controllo e prevenzione per tutelare la zona

Le istituzioni territoriali e i cittadini chiedono di intensificare i controlli nelle zone più sensibili, soprattutto nelle fasce orarie a maggior rischio. Si punta a un rafforzamento dei pattugliamenti e a una migliore integrazione tra i sistemi di videosorveglianza pubblici e quelli privati. Un monitoraggio attento potrebbe ridurre le opportunità per i ladri.

Oltre alla presenza delle forze dell’ordine, la partecipazione attiva della comunità con segnalazioni tempestive e la cura dei sistemi di sicurezza, come allarmi e illuminazione, emerge come elemento necessario per contrastare i reati. Tutti questi passaggi diventano fondamentali per tutelare il commercio locale e offrire una vita più sicura ai residenti.

L’esito delle indagini nelle prossime ore sarà determinante per comprendere se le immagini e gli elementi raccolti potranno portare a un’identificazione dei responsabili. Nel frattempo, il territorio resta attentamente in allerta.