Funerali di Luciano Di Bacco: L'addio al fotografo delle notti romane

Funerali di Luciano Di Bacco: L’addio al fotografo delle notti romane

Funerali Di Luciano Di Bacco Funerali Di Luciano Di Bacco
Funerali di Luciano Di Bacco: L'addio al fotografo delle notti romane - Gaeta.it

Introduzione:

La mattina alla Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo si è svolta la commovente cerimonia funebre per Luciano Di Bacco, il celebre fotografo noto per aver catturato con la sua macchina fotografica gli eventi della mondanità e delle notti romane. Una folla di giornalisti, fotoreporter e volti noti si è riunita per rendere omaggio a questo grande artista che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della fotografia e del giornalismo.

Un tributo di amici e colleghi:

Nella sala, tra gli astanti si sono visti volti noti del giornalismo e della cultura romana e nazionale. Tra di loro, la presenza di Roberto D’Agostino con la sua compagna e l’intera redazione di Dagospia, guidata dal vicedirettore Riccardo Panzetta. Anche il presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, Guido D’Ubaldo, l’ex assessore del Comune di Roma Umberto Croppi, lo scrittore Fulvio Abbate e i fotografi storici Rino Barillari, Ferdinando Mezzelani, Maurizio Riccardi, Marcellino Radogna e Umberto Pizzi hanno partecipato per rendere omaggio al loro amico scomparso.

La presenza dei media:

Ai funerali di Luciano Di Bacco non potevano mancare numerosi esponenti dei media, tra cui l’ex capocronista del Corriere della Sera e del Messaggero Giuseppe Di Piazza, i giornalisti Fabrizio Roncone, Davide Desario e Giorgio Rutelli della testata Adnkronos, Marino Collacciani del Tempo, Elena Polidori di Repubblica e Monica Giandotti della Rai. L’addio al fotografo è stato un momento di condivisione e di ricordo per tutti coloro che hanno avuto il piacere di lavorare e condividere momenti preziosi con lui.

Un omaggio dal mondo dello spettacolo:

Nell’aula affollata si sono visti anche volti noti del mondo dello spettacolo e della politica. La regina dei salotti romani Marisela Federici, il giornalista Amedeo Goria, il direttore artistico Luca Josi e le pr Camilla Morabito e Sonia Rondini hanno reso omaggio a Luciano Di Bacco, ricordando la sua passione per la fotografia e il suo spirito creativo. Anche l’avvocato Giorgio Assumma, intervenuto durante la cerimonia insieme a D’Agostino e D’Ubaldo con parole commosse, ha voluto rendere omaggio al fotografo scomparso.

L’ultimo saluto delle istituzioni:

Infine, ai funerali di Luciano Di Bacco hanno partecipato anche rappresentanti delle istituzioni, come l’ex questore Francesco Tagliente e membri dell’ufficio stampa del comando provinciale dei carabinieri di Roma. La presenza di queste figure ha sottolineato l’importanza e il rispetto che la società romana ha voluto tributare a questo grande maestro della fotografia e del giornalismo, che con le sue immagini ha saputo raccontare la vita e le emozioni di una città unica al mondo come Roma.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×