Questa mattina in via Leonardo da Vinci a Pescara si è vissuto un momento di grande tensione. Durante degli scavi per lavori idrici, una perdita di gas ha innescato un incendio. Sul posto sono arrivati subito i vigili del fuoco, che hanno lavorato per contenere i danni e mettere in sicurezza la zona.
Tubazione rotta durante gli scavi: cosa è successo
Tutto è cominciato con la rottura accidentale di una tubazione del gas mentre un’impresa locale stava scavando per posare una nuova condotta idrica. Da quel punto è cominciata la fuoriuscita pericolosa di gas. A lanciare l’allarme sono stati proprio gli operatori sul posto, che hanno sentito l’odore intenso e capito che qualcosa non andava.
Durante gli scavi è stato danneggiato anche un cavo elettrico, complicando ulteriormente la situazione. Il contatto tra elettricità e gas ha provocato un incendio proprio nel punto della perdita. È stato immediatamente chiaro che serviva un intervento urgente, viste le potenziali conseguenze.
Le autorità stanno ancora verificando con attenzione le cause della rottura. Vogliono capire se sono stati rispettati tutti i protocolli e le procedure di sicurezza, per evitare che episodi simili si ripetano.
Vigili del fuoco in azione: come si è gestita l’emergenza
I vigili del fuoco di Pescara sono arrivati sul posto in tempi rapidi e hanno subito delimitato l’area, per tenere lontani passanti e residenti dal pericolo. Hanno lavorato in condizioni delicate, controllando che le fiamme non si propagassero e che la perdita non peggiorasse.
Per spegnere l’incendio è stato fondamentale l’intervento dei tecnici Enel, che hanno staccato la corrente nella zona. Senza elettricità, i vigili del fuoco hanno potuto lavorare con più sicurezza, evitando rischi di esplosioni o nuovi cortocircuiti.
Una volta isolata l’area, i pompieri hanno chiuso la tubazione danneggiata e spento completamente le fiamme. L’operazione è durata diverse ore, ma fortunatamente non si sono registrati feriti né tra gli operatori né tra i passanti.
Paura tra i residenti e misure di sicurezza
La notizia ha creato preoccupazione tra chi abita nei dintorni. Per precauzione, le persone sono state fatte allontanare temporaneamente. La situazione è rimasta sotto controllo, senza episodi di panico o fughe improvvise.
Le autorità locali, presenti sul posto, hanno già avviato le indagini per capire se tutto è stato fatto nel rispetto delle norme di sicurezza. Particolare attenzione sarà data alle modalità di coordinamento e segnalazione tra le diverse imprese che lavorano contemporaneamente nell’area.
L’intervento coordinato di vigili del fuoco, tecnici Enel e operatori delle reti di servizio ha permesso di gestire la crisi e contenere i danni. Ora si attendono i controlli e gli eventuali interventi correttivi, fondamentali per garantire la sicurezza in vista dei prossimi lavori.