Una perdita di gas si è verificata a largo Gregorio xiii, quartiere di Roma, rendendo necessario l’intervento immediato dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine. L’episodio, avvenuto durante alcuni lavori in strada, ha portato all’evacuazione precauzionale di due palazzine e alla chiusura temporanea dell’area al traffico veicolare.
Intervento dei vigili del fuoco e misure di sicurezza
I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente sul luogo della fuga di gas, concentrandosi sulla messa in sicurezza della zona per evitare rischi maggiori. Dopo aver individuato la perdita, hanno evacuato due edifici vicini come misura preventiva. L’operazione si è svolta senza difficoltà e non ha causato feriti. L’azione tempestiva ha permesso di ridurre potenziali pericoli legati all’inalazione del gas o a eventuali esplosioni. La polizia locale ha collaborato chiudendo l’accesso alle strade circostanti, impedendo il passaggio di veicoli e pedoni per mantenere l’area sgombra e garantire i soccorsi.
Causa della perdita durante lavori di scavo
Secondo le prime ricostruzioni effettuate dai pompieri, la fuga di gas è stata provocata dal danneggiamento di una conduttura durante scavi stradali. I lavori, probabilmente eseguiti da una ditta appaltatrice, hanno compromesso una tubatura del gas sottostante la carreggiata. Non è ancora chiaro se siano state rispettate tutte le normative di sicurezza o se si sia trattato di un incidente causato da qualche disattenzione. L’evento mette in evidenza i rischi connessi alle operazioni di scavo in aree urbane densamente popolate e la necessità di un controllo accurato sulle procedure adottate in questi contesti.
Leggi anche:
Stato attuale e monitoraggio della situazione a roma
Al momento la perdita è stata circoscritta e le squadre dei vigili del fuoco restano in loco per completare le operazioni di riparazione e controllo. La chiusura dell’area al traffico durerà fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza. Le autorità competenti stanno verificando anche altri possibili danni nelle vicinanze per escludere ulteriori criticità all’impianto del gas. Gli abitanti delle abitazioni evacuate sono assistiti dal personale sul posto. Questo episodio sottolinea ancora una volta l’importanza d’interventi rapidi e coordinati nei casi di emergenze legate al gas, soprattutto in città come Roma con infrastrutture antiche e traffico intenso.