Frattamaggiore: Raccolta firme per la riapertura del reparto di Ortopedia in Ospedale

Frattamaggiore: Raccolta firme per la riapertura del reparto di Ortopedia in Ospedale

Frattamaggiore organizza il 2 febbraio 2025 una raccolta firme per la riapertura del reparto di Ortopedia, promossa dal gruppo Liberiamo Fratta, coinvolgendo cittadini e associazioni in un’iniziativa apolitica.
Frattamaggiore3A Raccolta Firme Frattamaggiore3A Raccolta Firme
Frattamaggiore: Raccolta firme per la riapertura del reparto di Ortopedia in Ospedale - Gaeta.it

Domenica 2 febbraio 2025, Frattamaggiore si prepara ad ospitare un’importante iniziativa sociale: una raccolta firme per la riapertura del reparto di Ortopedia dell’ospedale locale. Questa azione, promossa dal gruppo Liberiamo Fratta, va oltre l’ambito politico e si propone di raccogliere non solo supporto formale da parte delle istituzioni, ma anche la partecipazione attiva di cittadini, associazioni e forze politiche per un tema cruciale come la salute pubblica.

L’importanza del reparto di ortopedia

Il reparto di Ortopedia riveste un ruolo fondamentale all’interno del sistema sanitario locale. La sua chiusura non ha solo un impatto assistenziale, ma anche sociale ed economico per la comunità di Frattamaggiore e per le aree limitrofe. L’accesso a cure ortopediche tempestive e di qualità è essenziale per garantire il benessere fisico dei pazienti, soprattutto in una società in cui l’invecchiamento della popolazione rende le malattie osteoarticolari sempre più diffuse.

La mancanza di un reparto specializzato costringe i pazienti a rivolgersi a strutture lontane, aumentando i costi e i disagi sia per i pazienti sia per le loro famiglie. I tempi di attesa per le visite specialistiche si allungano, rendendo difficile per molti il ricevere cure adeguate nei tempi giusti. Questo genera una situazione di crescente insoddisfazione e frustrazione tra i cittadini che, di fronte a problemi di salute, si vedono costretti a sopportare ulteriori fatiche.

Un’iniziativa apolitica per un diritto universale

La raccolta firme si svolgerà in un contesto privo di simboli e bandiere, un aspetto che sottolinea l’intento del gruppo di promuovere una causa che trascende le differenze politiche. “La salute è un diritto universale e non può diventare oggetto di contesa,” afferma Luigi Costanzo, presidente di Liberiamo Fratta. Riconoscere questa necessità rappresenta un passo cruciale verso una coesione sociale che mira a garantire che tutti i cittadini abbiano accesso ai servizi sanitari di cui necessitano, indipendentemente dal loro orientamento politico.

L’invito rivolto alla comunità è a unirsi a questa lotta, enfatizzando l’importanza della partecipazione collettiva. L’auspicio è che le associazioni locali, le forze politiche e i singoli cittadini possano collaborare per un obiettivo condiviso, sottolineando come la salute pubblica debba essere un punto di incontro, piuttosto che una causa di divisione.

Dettagli della mobilitazione

La mobilitazione avrà luogo in piazza Umberto I° a Frattamaggiore, un luogo simbolico per la città, dove i cittadini possono ritrovarsi, confrontarsi e fare sentire la loro voce. Il giorno dell’evento, oltre alla raccolta firme, ci saranno momenti di riflessione dedicati al tema della salute, l’importanza dell’accesso alle cure e conseguenze della chiusura del reparto. Sarà una celebrazione della solidarietà e dell’unità tra la cittadinanza, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di riaprire il servizio di Ortopedia.

Liberiamo Fratta invita tutti a partecipare con entusiasmo e determinazione, promuovendo una causa che interessa l’intera comunità. I dettagli dell’evento saranno diffusi attraverso i canali ufficiali del gruppo e da varie associazioni locali, per garantire che ogni cittadino abbia l’opportunità di aderire a questa importante iniziativa.

Change privacy settings
×