Il centrocampista del Napoli, Frank Anguissa, esprime la sua soddisfazione dopo la rete segnata nella vittoria in rimonta contro l’Udinese, un risultato che mantiene la squadra sulla scia dell’Atalanta. Attraverso le sue dichiarazioni rilasciate a Radio Crc, Anguissa condivide sia la sua gioia personale sia l’importanza del lavoro di squadra, evidenziando il profondo senso di collettività che caratterizza la sua esperienza con la maglia azzurra.
Anguissa: Un gol che rispecchia il lavoro di squadra
“Il gol a Udine è frutto di una giocata che proviamo in allenamento”, racconta Anguissa, sottolineando l’importanza della preparazione e del lavoro collettivo durante le sedute. Questo approccio riflette il metodo del tecnico, Antonio Conte, che ha saputo creare un ambiente in cui ogni giocatore è motivato a dare il massimo per il bene della squadra. “La cosa più importante è che la squadra vinca”, continua il centrocampista camerunense, evidenziando il tema che guida il suo approccio al gioco; la vittoria della squadra ha sempre la priorità sul successo individuale.
All’interno del sistema di gioco di Conte, Anguissa ha il compito cruciale di offrire sia supporto in difesa che soluzioni in attacco. Questo duplice ruolo richiede non solo qualità atletiche, ma anche una comprensione profonda delle dinamiche di gioco. Il 29enne, alla sua terza stagione con il Napoli, è cosciente delle aspettative: “Il mister mi dice che devo segnare di più e fare otto gol a stagione”. Anche se questi obiettivi individuali non sono la sua priorità , Anguissa dimostra un’atteggiamento proattivo e una voglia di migliorarsi.
Leggi anche:
La preparazione per la prossima sfida contro il Genoa
Con lo sguardo già rivolto alla prossima partita contro il Genoa, Anguissa mette in evidenza l’importanza di mantenere la concentrazione. “Count essere concentrati sulle nostre giocate e sull’assetto tattico che prepariamo col mister”, afferma, evidenziando come la preparazione possa influenzare il risultato finale di una partita. Il camerunense parla anche del mister Vieira, l’allenatore del Genoa con cui condivide un legame speciale, avendo avuto esperienze passate a Londra. “Era l’allenatore del Crystal Palace e mi voleva lì”, ricorda Anguissa, sottolineando l’ammirazione per le idee calcistiche di Vieira.
In vista della sfida, la squadra è determinata a scendere in campo con la mentalità giusta. Anguissa non nasconde l’intento di portare a casa la vittoria, poiché per il Napoli ogni partita è un’opportunità per dimostrare la propria forza e capacità .
La filosofia di gioco e la camaraderie all’interno della squadra
Anguissa delinea chiaramente la filosofia di gioco attuata dal Napoli, sottolineando che “difendere insieme” è la chiave per diventare la miglior difesa. La fusione delle varie fasi di gioco è centrale nel pensiero di Conte: “È tutta la squadra che difende e attacca insieme”. Questa mentalità collettiva è tanto più evidente grazie alla sinergia che si è creata tra i giocatori, inclusi nomi noti come Lukaku e Meret, che collaborano per garantire un equilibrio tra attacco e difesa.
Quando si parla dei suoi compagni di squadra, Anguissa mostra un forte senso di amicizia e rispetto, in particolare per Lobotka, con cui condivide una connessione speciale sul campo. “Già come persona lo amo”, afferma, evidenziando il suo carattere tranquillo e la sua visione di gioco. La comunicazione e l’affiatamento tra i giocatori sono elementi essenziali per il successo del Napoli.
Riflessioni sulle potenzialità della rosa e l’obiettivo stagionale
In un campionato competitivo come la Serie A, Anguissa riconosce il valore delle altre squadre, come l’Atalanta e l’Inter, e l’importanza di non sottovalutare nessuno. Il Napoli si presenta come una squadra che può contare su una rosa equilibrata e talentuosa. “Dobbiamo pensare solo a vincere”, afferma con determinazione il centrocampista, lasciando intendere che la mentalità di competizione è forte all’interno dello spogliatoio.
La stagione continua, e con quella il sogno di sollevare nuovi trofei. Anguissa e i suoi compagni si preparano a dimostrare il proprio valore, mettendo in pratica gli insegnamenti ricevuti dal loro allenatore e alimentando la speranza di un successo duraturo.
La stagione si prevede intensa e piena di emozioni, ma Anguissa sembra pronto a far fronte alle sfide che verranno, focalizzandosi sul lavoro collettivo e sull’unità della squadra.