Francesco Bocciardo, noto campione paralimpico italiano del nuoto, ha recentemente assunto il ruolo di ambassador per il gruppo felsineo open food factory, oltre a diventare volto pubblico di felsineoveg sb. Questo nuovo incarico lo vedrà coinvolto nella promozione di corretti stili di vita e abitudini alimentari soprattutto legate all’attività sportiva e al benessere.
Il percorso sportivo e personale di francesco bocciardo
Nato a Genova nel 1994, francesco bocciardo convive dalla nascita con una diplegia spastica. Nonostante la difficoltà ha trovato nel nuoto non solo un modo per esprimersi, ma una professione che gli ha permesso di affermarsi a livello mondiale. Tra le sue vittorie più importanti spiccano le medaglie conquistate a Rio 2016, Tokyo 2020 e Parigi 2024, che hanno segnato la sua carriera sportiva in modo significativo. Bocciardo rappresenta oggi uno dei volti più riconosciuti nel panorama paralimpico italiano, grazie a un impegno costante e una capacità di trasformare le sfide in risultati.
Un modello di forza e resilienza
Oltre al valore sportivo, la sua storia tocca temi di inclusione e determinazione che lo rendono un esempio per molte persone. ha trasformato la sua esperienza personale in un modello di forza e positiva tenacia, acquisendo autorevolezza anche fuori dalle piscine. La sua figura si collega quindi a una visione ampia che coinvolge passione, resilienza e lavoro costante.
Leggi anche:
Il ruolo di ambassador e la promozione della nutrizione plant-based
In qualità di ambassador per gruppo felsineo open food factory, bocciardo parteciperà a diverse iniziative pubbliche e attività divulgative. Il suo compito principale sarà sensibilizzare il pubblico sull’importanza di un’alimentazione equilibrata, in particolare per chi pratica sport. La scelta di un corretto regime alimentare è centrale per supportare l’attività fisica e migliorare la qualità della vita, messaggio che bocciardo porterà avanti attraverso contenuti digitali e eventi pubblici.
La promozione di felsineoveg sb e prodotti plant-based
Come testimonial di felsineoveg sb, bocciardo promuove specifici prodotti vegetali, come gli affettati mopur®, sottolineando i vantaggi nutrizionali e un approccio sostenibile alla dieta. Questa collaborazione intende accrescere la consapevolezza sull’alimentazione plant-based, sempre più rilevante nel contesto odierno per motivi salutari e ambientali.
Andrea Righi, business unit director di felsineoveg e project leader di open food factory, ha ribadito come la presenza di bocciardo nel team dia un messaggio forte e positivo ai consumatori. La sua esperienza porta valore a un progetto che mira a diffondere uno stile di vita sano, attivo e inclusivo.
Le dichiarazioni di francesco bocciardo sulla nuova collaborazione
Francesco bocciardo ha espresso entusiasmo per il nuovo ruolo, evidenziando quanto la sua visione personale combaci con i valori del gruppo felsineo. ha spiegato che per lui sport, alimentazione e impegno quotidiano sono strettamente legati. Racconterà come una dieta sana possa non solo migliorare la performance nello sport, ma anche favorire il benessere generale e la qualità della vita.
Un binomio tra nutrizione e attività fisica
Questa collaborazione conferma quanto il binomio tra nutrizione e attività fisica sia centrale nel raggiungere risultati efficaci, anche per chi affronta sfide fisiche rilevanti. Con bocciardo al fianco della campagna felsineoveg sb, l’attenzione sulle modalità alimentari equilibrate riceve un contributo importante da una voce autorevole e conosciuta.
Il progetto del gruppo felsineo open food factory punta così a comunicare un messaggio chiaro e concreto, fondato sulle esperienze reali di un atleta di spicco, coinvolto direttamente nella diffusione di stili di vita compatibili con salute e sport.