Francesco Bagnaia e Ducati Corse in visita alla sede di Brembo durante il cinquantesimo anniversario

Francesco Bagnaia e Ducati Corse in visita alla sede di Brembo durante il cinquantesimo anniversario

Francesco Bagnaia e il team Ducati Corse visitano la sede Brembo a Bergamo per celebrare i 50 anni di Brembo nel Motorsport, rafforzando la collaborazione tecnica e umana in vista della MotoGP 2025.
Francesco Bagnaia E Ducati Cor Francesco Bagnaia E Ducati Cor
Francesco Bagnaia e il team Ducati Corse hanno visitato la sede Brembo a Bergamo per rafforzare la collaborazione tecnica e celebrare i 50 anni di Brembo nel Motorsport, sottolineando il valore della sinergia tra pilota, team e produttore di freni ad alte prestazioni. - Gaeta.it

Questa mattina, presso la sede Brembo al Kilometro Rosso di Bergamo, si è svolto un incontro significativo tra Francesco Bagnaia, Gigi Dall’Igna e Mauro Grassilli del team Ducati Corse e la dirigenza Brembo. È stato un momento per rafforzare i legami tra due realtà italiane storiche, nel pieno di un’annata importante in cui Brembo celebra i 50 anni della sua prima gara nel Motorsport.

La visita di francesco bagnaia e del team ducati alla sede brembo

Francesco Bagnaia, pilota ufficiale Ducati in MotoGP, insieme a Gigi Dall’Igna, direttore generale Ducati Corse, e Mauro Grassilli, direttore sportivo Ducati Corse, si sono fermati questa mattina presso la sede di Brembo a Bergamo. Il gruppo, accompagnato da altri membri dello staff Ducati Corse, ha effettuato una breve sosta tecnica prima di ripartire verso Borgo Panigale. La visita ha previsto un tour approfondito negli stabilimenti, in particolare quello dedicato ai prodotti Racing, dove vengono realizzati i componenti destinati alle competizioni di alto livello.

Il ruolo dei vertici brembo durante la visita

L’occasione ha permesso agli ospiti di osservare da vicino le fasi di produzione e verificare personalmente la qualità dei freni montati sulla Desmosedici GP di Bagnaia. Presso il Kilometro Rosso, centro d’innovazione industriale, il team Ducati ha incontrato i vertici Brembo tra cui Matteo Tiraboschi, presidente esecutivo, Alberto Bombassei, fondatore e presidente emerito di Brembo, e Mario Almondo, chief operating officer di Brembo Performance.

Questo breve ma intenso momento di scambio ha rappresentato un valore aggiunto per entrambe le parti, in particolare a pochi giorni dalla pausa estiva nel calendario MotoGP 2025.

Il ruolo di brembo nel motociclismo e il significato del cinquantesimo anniversario

Brembo festeggia nel 2025 cinquant’anni dal suo debutto nel Motorsport. Sin dalla prima gara corsa mezzo secolo fa, l’azienda bergamasca si è imposta come riferimento per la realizzazione di impianti frenanti ad alte prestazioni. Il settore Racing di Brembo ha sviluppato soluzioni tecniche che permettono ai piloti di competere in ogni condizione con sicurezza e precisione.

Da sempre partner di Ducati Corse, Brembo fornisce i sistemi frenanti utilizzati in MotoGP, la categoria regina delle competizioni motociclistiche. Il legame tra i due marchi è cresciuto nel tempo, alimentato da risultati sportivi e avanzamenti tecnologici costanti. Come ha ricordato Gigi Dall’Igna durante la visita, Brembo rappresenta un’eccellenza italiana ormai conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, applicata non solo a Ducati ma a molti altri team e protagonisti delle competizioni mondiali.

Un anniversario di passione e innovazione

Il cinquantesimo anniversario segna anche un momento di riflessione su come la passione, la ricerca e l’esperienza abbiano contribuito a spingere oltre i limiti la sicurezza e le prestazioni delle moto da corsa. Il coinvolgimento diretto del pilota Bagnaia dimostra il valore umano di questa collaborazione tecnica.

Bagnaia osserva la produzione e ringrazia i collaboratori brembo

Dopo il tour negli stabilimenti Brembo Racing, Francesco Bagnaia ha avuto modo di incontrare e salutare circa 250 collaboratori che lavorano nella divisione Brembo Performance. Questo ha rappresentato un gesto di riconoscimento per il loro impegno quotidiano e la dedizione nel progettare e realizzare i freni che equipaggiano la Ducati Desmosedici GP, moto con cui Bagnaia gareggia nel 2025.

Il pilota piemontese ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto, sottolineando come, fin dall’inizio della sua carriera in MotoGP, abbia sempre utilizzato i freni Brembo. Ha riconosciuto che vedere di persona il processo produttivo ha rafforzato la sua fiducia nei componenti e gli ha dato un’idea più concreta del valore che c’è dietro ogni pezzo montato sulla sua moto.

Il personale Brembo, coinvolto nel settore Motorsport, svolge un ruolo fondamentale per le prestazioni in gara. Il contatto diretto con l’atleta dimostra la volontà di mantenere vivo il rapporto umano oltre che tecnico, necessario per migliorare costantemente ogni soluzione.

Dichiarazioni di bagnaia e il valore della sinergia

Le dichiarazioni di Bagnaia confermano l’importanza della sinergia tra pilota, team e produttore di componenti meccanici. Questo scambio diretto rafforza la fiducia reciproca che si traduce in performance migliori nel campionato attuale.

Il breve incontro di questa mattina a Bergamo rappresenta quindi più di una semplice visita di cortesia. È la testimonianza di un legame solido fra Ducati Corse e Brembo, due protagonisti centrali della MotoGP che condividono obiettivi e passione per le competizioni su due ruote.

Change privacy settings
×