Forte grandinata a pinerolo e san secondo causa danni e allagamenti nelle zone urbane

Forte grandinata a pinerolo e san secondo causa danni e allagamenti nelle zone urbane

Una violenta grandinata ha colpito Pinerolo e San Secondo causando strade ghiacciate, allagamenti nelle abitazioni per problemi fognari e disagi al traffico; il comune ha attivato un’unità di emergenza.
Forte Grandinata A Pinerolo E Forte Grandinata A Pinerolo E
Una violenta grandinata ha colpito Pinerolo e San Secondo il 21 maggio 2025, causando danni, allagamenti e disagi soprattutto per le strade ghiacciate e il malfunzionamento del sistema fognario. - Gaeta.it

Una nuova violenta grandinata ha colpito Pinerolo, in provincia di Torino, e la vicina località di San Secondo nella giornata del 21 maggio 2025, causando disagi diffusi e danni alle abitazioni e alle infrastrutture. Le precipitazioni intense e improvvise hanno ricoperto le strade con uno strato spesso di ghiaccio, simile alla neve, creando condizioni di pericolo e malfunzionamenti nei sistemi urbani.

Grandinata straordinaria ricopre le strade di pinerolo e san secondo

L’ondata di grandine si è manifestata nel primo pomeriggio del 21 maggio. Dopo eventi simili verificatisi solo una settimana prima, il maltempo ha ripreso forza nella zona, provocando strade completamente imbiancate. La grandine si è depositata in modo uniforme, coprendo marciapiedi e carreggiate come se fossero coperte da uno strato di neve. La situazione ha creato difficoltà soprattutto negli spostamenti, con alcune carreggiate rese sdrucciolevoli, aumentando quindi il rischio di incidenti stradali.

Condizioni stradali e sicurezza

In vari punti del centro abitato e nelle periferie, le strade hanno mostrato pozze di acqua piovana mescolata a ghiaccio. L’acqua che si è accumulata non è stata smaltita con rapidità a causa delle condizioni delle infrastrutture fognarie locali. Le autorità comunali hanno ricevuto numerose segnalazioni da residenti e conducenti, con alcune arterie momentaneamente impraticabili. Le forze dell’ordine hanno presidiato le zone più a rischio per garantire la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni.

Disagi negli impianti fognari con allagamenti nelle abitazioni private

Un problema significativo emerso dopo la grandinata riguarda il sistema fognario di Pinerolo e San Secondo, in particolare nei quartieri più centrali. Diversi residenti hanno segnalato allagamenti anomali negli appartamenti, anche ai piani superiori. Un video, diventato virale sui social, mostra una situazione particolare: “un bagno situato al terzo piano di un condominio è invaso da acqua e chicchi di grandine fuoriusciti dal wc, con il suolo ricoperto di ghiaccio e acqua, e il sistema di scarico che emette un gorgoglio continuo.”

Gli esperti e i tecnici comunali attribuiscono il fenomeno a un intasamento di un tronco fognario, probabilmente causato dal rapido afflusso d’acqua e di ghiaccio durante la precipitazione. Il blocco ha impedito il corretto deflusso delle acque nere causando il riflusso all’interno delle abitazioni. Gli interventi di pulizia e ripristino del sistema sono immediatamente partiti per limitare nuovi disagi. Nel frattempo, i condomini coinvolti sono stati messi in allerta per evitare ulteriori danni e pericolo igienico-sanitario.

Criticità e interventi tecnici

Le autorità stanno lavorando per rimuovere il blocco e ripristinare la funzionalità delle reti fognarie, mentre i residenti sono invitati a segnalare ogni ulteriore problema per poter intervenire tempestivamente.

Interventi del comune e monitoraggio meteo per le prossime ore

Il comune di Pinerolo ha attivato un’unità di emergenza per gestire le conseguenze della grandinata del 21 maggio. Squadre di operai e tecnici sono impegnate a liberare le strade dal ghiaccio e a ripristinare il corretto funzionamento delle fognature. Vengono segnalate code e rallentamenti nel traffico locale, soprattutto nelle zone più colpite. Al momento non sono stati registrati incidenti gravi, ma la popolazione è invitata a mantenere la cautela.

Condizioni meteo e allerta

Il servizio meteorologico regionale segnala condizioni di instabilità che potrebbero portare ulteriori precipitazioni nelle prossime 24 ore. Il comune e la protezione civile stanno tenendo sotto controllo la situazione per intervenire tempestivamente se la situazione dovesse peggiorare, soprattutto in relazione al funzionamento della rete fognaria e agli effetti sulle strade urbane.

Le autorità ricordano ai cittadini di segnalare prontamente eventuali nuovi allagamenti o disagi, e di evitare accessi impropri a zone potenzialmente pericolose. Le emergenze vengono gestite con particolare attenzione al fine di limitare i disagi pubblici e privati derivati da questa ondata di maltempo che si ripete in breve tempo nella zona di Pinerolo e San Secondo.

Change privacy settings
×