Formula 1 gran premio di silverstone: orari, griglia di partenza e diretta tv del 6 luglio 2025

Formula 1 gran premio di silverstone: orari, griglia di partenza e diretta tv del 6 luglio 2025

Il gran premio di Silverstone 2025 di Formula 1 vede Max Verstappen in pole con Red Bull, Ferrari con Hamilton e Leclerc pronti alla sfida, gara domenica 6 luglio in diretta su Sky Sport e streaming.
Formula 1 Gran Premio Di Silve Formula 1 Gran Premio Di Silve
Il Gran Premio di Silverstone 2025, tappa storica e tecnica della Formula 1, vedrà Max Verstappen in pole position e una gara ricca di sfide tra i principali piloti, con diretta su Sky Sport e streaming su Now. - Gaeta.it

Il gran premio di silverstone rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione di formula 1. Domenica 6 luglio gli appassionati si ritrovano per seguire la gara sul circuito britannico, uno dei più storici e tecnici del campionato. La tensione è alta dopo le qualifiche che hanno confermato il dominio di max verstappen con la pole position. La sfida si preannuncia intensa, con una griglia di partenza che vede presenze importanti sulla pista, tra cui due ferrari in terza fila, pronte a lottare con i piloti di casa. Vediamo nel dettaglio orari, posizioni e modalità di visione dell’evento.

La griglia di partenza e l’assetto della gara

La partenza del gp di silverstone 2025 è decisa dalle sessioni di qualifica svolte nei giorni precedenti. Max Verstappen si è imposto al comando con la red bull, ottenendo la prima posizione sulla griglia, dove lo affianca oscar piastri su mclaren. Questo lascia prevedere uno sprint iniziale molto serrato tra i due piloti. La seconda fila vede l’altro pilota mclaren, lando norris, insieme a george russell su mercedes. Questa disposizione conferma il livello competitivo elevato del circuito, con team pronti a sfruttare ogni occasione.

Terza fila e altri protagonisti chiave

Nella terza fila si trovano due nomi importanti: lewis hamilton, quest’anno passato alla ferrari, e charles leclerc, già forte protagonista nelle qualifiche con il quinto posto. La scuderia di maranello punta a recuperare terreno con questa doppia presenza a metà schieramento. Seguono poi piloti esperti come fernando alonso e pierre gasly, entrambi su alpine, che proveranno a dare battaglia per guadagnare posizioni fin dall’inizio.

Al di là dei primi dieci, la griglia si arricchisce di nomi meno noti ma pronti a sorprendere. Carlos sainz guida la quinta fila, questa volta con la williams. C’è qualche dettaglio da segnalare come la duplicazione del nome yuki tsunoda nel sesto slot, probabilmente un errore nel sistema di attribuzione, e acquistano attenzione i nomi di isack hadjar e liam lawson tra i team racing bulls, entrambi giovani pronti a mostrare talento in un contesto così importante.

Orari della gara e modalità di visione tv e streaming

La gara del gran premio di silverstone prenderà il via alle 16 di domenica 6 luglio 2025. I segnali televisivi arriveranno soprattutto da sky sport, che detiene i diritti esclusivi in diretta per il pubblico italiano. Gli abbonati potranno assistere alla corsa così come a tutte le fasi del weekend, recuperando in ogni momento attraverso sky go, la piattaforma streaming del network.

Per chi non dispone delle piattaforme a pagamento, la visione sarà possibile in chiaro su tv8, ma solo attraverso la diretta differita, a partire dalle 19. Questo consente di raggiungere un pubblico più ampio mantenendo l’accesso all’evento ad un livello di copertura nazionale.

Oltre ai canali principali, la piattaforma now offre la possibilità di vedere la gara in streaming live. Il sistema è particolarmente utilizzato per la flessibilità d’uso, da diversi dispositivi. In questo modo i fan potranno seguire ogni sorpasso, ogni curva e ogni volata da qualunque luogo, senza perdere nulla della battaglia sul tracciato.

Lo scenario del gp nel calendario 2025 di formula 1

Il grande premio di silverstone è ormai entrato nella tradizione della formula 1, proposto ogni anno come appuntamento cruciale del campionato. Nel 2025 si inserisce come tappa molto importante perché è posizionato a metà stagione, periodo in cui le squadre spesso offrono il meglio delle loro strategie e aggiornamenti tecnici.

Il circuito di silverstone mette a dura prova i piloti per la sua conformazione tecnica, con curve veloci e tratti da accelerare al massimo. Questa combinazione consente spesso sorpassi e giocate tattiche non da poco. I team arrivano con assetti studiati, desiderosi di guadagnare punti preziosi in ottica classifica.

Le previsioni per i piloti e condizioni meteo

Max Verstappen, forte del risultato nelle qualifiche, appare favorito. Ma il circuito è storicamente capace di regalare sorprese, specie in condizioni atmosferiche variabili, molto frequenti nell’isola britannica. Le ferrari, con leclerc e hamilton, giocano un ruolo chiave per tenere il passo e provare a inserirsi nella lotta per il podio.

La comunità degli appassionati ha da tempo il gran premio di silverstone come uno dei momenti clou: il pubblico sugli spalti è sempre numeroso, la passione palpabile e lo spettacolo raramente manca. Tra strategia di gara e abilità dei piloti, il weekend britannico propone molti spunti che tengono alta l’attenzione di tutti.

Evidenze di massimo interesse, protagonisti e sfide a silverstone

Tra i protagonisti più attesi figura max verstappen, cui la pole position assegna una posizione di vantaggio in partenza, ma da non sottovalutare sono gli altri piloti della top 10 pronti a insidiare la leadership. Il confronto tra le due mclaren, piastri e norris, appare promettente per una gara ricca di scambi e manovre.

Hamilton su ferrari si trova in una posizione che lo mette al centro di molte aspettative, non solo per la sua esperienza ma per la voglia di fare risultato con il nuovo team. Leclerc, dal canto suo, punta a sfruttare ogni opportunità, specie alla partenza, per recuperare posizioni e inserirsi nella corsa al podio.

Battaglie e dettagli tecnici

Alonso e gasly, in un contesto di mini battaglia con alpine, cercheranno di capitalizzare ogni errore altrui e spingere forte sulla pista. Nei team satellite e nelle posizioni più arretrate, la gara assume un significato importante per accumulare punti e far vedere le proprie capacità.

Da segnalare, infine, qualche imprecisione nelle rilevazioni ufficiali della griglia, come la presenza doppia di yuki tsunoda nella sesta fila, un dettaglio tecnicamente da correggere ma che non intacca l’interesse per la gara. Il clima a silverstone potrebbe giocare un ruolo fondamentale, vista la frequenza di pioggia e condizioni mutevoli in estate in quella zona, fattori che potrebbero alterare il risultato atteso.

Change privacy settings
×