Il comune di Formia ha riconosciuto l’impegno di giorgio zangrillo, un punto di riferimento per il calcio e lo sport in città da oltre cinquant’anni. Il riconoscimento arriva come apprezzamento per la dedizione e il lavoro svolto dietro le quinte, che ha contribuito a sostenere e far crescere le società sportive locali. La cerimonia si è svolta nella mattinata di oggi nella sala Sicurezza del municipio, davanti a rappresentanti comunali e sportivi.
La cerimonia di consegna della targa e il messaggio del sindaco gianluca taddeo
Questa mattina, nella sala Sicurezza del Comune di Formia, è stata consegnata una targa di merito a giorgio zangrillo. Il sindaco gianluca taddeo ha ricordato come il premio non voglia celebrare solo la persona in sé, ma anche il valore del lavoro silenzioso e costante che sostiene la vita sportiva della città. Secondo il primo cittadino, zangrillo ha dato un contributo determinante alla crescita e alla valorizzazione dello sport formiano, soprattutto in ambito calcistico.
Durante l’evento, sono emersi gli aspetti più importanti dell’impegno di zangrillo, che ha aiutato diverse generazioni di atleti e dirigenti a costruire un ambiente sportivo solido. Il sindaco ha sottolineato che amministrazioni comunali come quella di Formia intendono riconoscere queste figure non solo come simboli, ma come elementi fondamentali per mantenere viva la comunità sportiva.
Leggi anche:
Il percorso sportivo di giorgio zangrillo tra pallacanestro e calcio
Giorgio zangrillo ha iniziato la sua carriera sportiva come cestista e dirigente nella pallacanestro, vestendo i colori della pallacanestro fabiani formia tra gli anni ‘60 e ‘70. La sua passione per lo sport lo ha poi portato a dedicarsi al calcio locale. Dall’inizio degli anni ‘70, zangrillo ha ricoperto la carica di segretario nel formia calcio, un ruolo mantenuto fino ai primi anni ‘90.
La sua presenza è stata centrale durante alcune delle stagioni più importanti per la società. In particolare, ha accompagnato il club durante i campionati di serie c/2 tra gli anni ‘70 e ‘80, e anche nel campionato 1990/91. In seguito, ha continuato a operare nelle stagioni 1994/95 e 1995/96, quando il formia calcio partecipava rispettivamente a serie c/2 e serie d.
Il lavoro di zangrillo è proseguito nel comprensorio Formia, poi diventato s.s. formia 1905, fino alla stagione 2009/10. Negli anni seguenti ha contribuito per ulteriori cinque stagioni in u.s. formia 1905 calcio, la società poi rinominata s.s. formia calcio. Il suo ruolo non si è limitato alla parte amministrativa, ma ha influenzato la gestione complessiva del club e il rapporto con la comunità sportiva formiana.
I riconoscimenti al lavoro di zangrillo nel calcio regionale
Oltre al riconoscimento concesso dal comune di Formia, giorgio zangrillo aveva già ricevuto attestati di stima in ambito calcistico regionale. Il comitato regionale laziale della figc lo ha insignito come dirigente benemerito, riconoscendo la sua lunga dedizione e il contributo concreto al calcio laziale.
Questa onorificenza evidenzia come zangrillo fosse considerato una figura di riferimento non solo a livello locale, ma anche in ambito più ampio. Il suo sacrificio per sostenere e far crescere il calcio nelle società di base ha lasciato un’impronta duratura. Nel corso degli anni, zangrillo ha aiutato a mettere in piedi strutture organizzative più solide, favorendo l’inserimento di giovani talenti nelle squadre cittadine.
Il suo impegno testimonia la presenza di dirigenti che operano con passione silenziosa, garantendo continuità alle attività sportive a Formia. La sua storia è intrecciata con l’evoluzione del calcio locale, e rimarrà punto di riferimento per chi opera oggi nei club sportivi.