Fontana ribadisce il ruolo imprescindibile di Zaia per il Veneto in vista delle prossime regionali

Fontana Ribadisce Il Ruolo Imp

Fontana sottolinea l'importanza di Zaia per le regionali venete. - Gaeta.it

Sofia Greco

7 Settembre 2025

Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, ha riaffermato con decisione l’importanza della candidatura di Luca Zaia per il Veneto alle regionali. L’intervista rilasciata alla Provincia Pavese mette in luce i passaggi chiave delle trattative interne alla coalizione e il ruolo centrale che Zaia assumerà per rafforzare la proposta politica nella regione.

Fontana sottolinea l’intesa raggiunta e l’impellenza delle decisioni sulle regionali

Nel corso dell’intervista, Fontana ha confermato che nella coalizione si è raggiunto un accordo su quasi tutti i punti salienti, lasciando intendere che ormai passi importanti sono stati compiuti nelle trattative. Tuttavia, ha messo l’accento sull’esigenza di definire in anticipo queste scelte, sia per quanto riguarda le candidature sia per l’organizzazione delle liste. Ha sottolineato che, per dare stabilità all’intero processo, sarebbe opportuno chiudere gli accordi in tempo utile evitando ritardi che possono complicare le fasi successive della campagna elettorale.

Questo approccio punta a garantire un percorso senza ostacoli, utile per mantenere coesione fra i partiti e assicurare una preparazione efficace alla competizione elettorale. Fontana ha evidenziato che anche la definizione puntuale delle liste rimane un aspetto cruciale e che la forza dei candidati deve essere considerata con attenzione.

Il valore aggiunto di Zaia nella coalizione per il Veneto secondo Fontana

Fontana ha poi insistito sul ruolo strategico di Luca Zaia come figura chiave per la lista veneta. Ha ribadito con sicurezza che per il Veneto “non si possa e non si debba prescindere da Zaia”. Questa affermazione vuole sottolineare il peso politico e l’influenza che Zaia esercita in regione, un patrimonio che la coalizione non può lasciarsi sfuggire.

Il presidente lombardo ha definito la presenza di Zaia nella lista come un “grande valore aggiunto”, capace di rafforzare lo schieramento e garantirne una rappresentanza solida e credibile. Questa candidatura, per Fontana, ha un ruolo non solo di visibilità ma anche di coesione, in grado di unire le diverse anime della coalizione sotto una leadership riconosciuta e apprezzata in Veneto.

Le parole di Fontana delineano quindi un quadro chiaro: Zaia rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per qualsiasi strategia elettorale che voglia competere con efficacia in Veneto. Questo passa inevitabilmente attraverso la sua conferma nella lista regionale.

Prospettive e tempi delle scelte elettorali nella coalizione

L’appello di Fontana a definire in anticipo le decisioni riguarda anche il piano generale della coalizione. Senza conferme tempestive su candidature e liste, le dinamiche interne rischiano di risentirne colpendo la preparazione generale alla competizione regionale. Fontana evidenzia l’urgenza di chiudere questi passaggi rapidamente per fornire stabilità e chiarezza in tutto l’organigramma politico.

Il riferimento esplicito al caso della Regione Veneto indica quanto, per la coalizione, la ridefinizione delle liste locali rappresenti un elemento sensibile e prioritario. Le prossime settimane saranno decisive per ufficializzare la presenza di Zaia e per consolidare la composizione della lista che si presenterà alle urne.

Le sue note fanno capire che, nonostante gli accordi, la sfida organizzativa e politica resta aperta. Ogni ritardo o incertezza potrebbe mettere a rischio la capacità del gruppo di presentarsi unito e competitivo nella competizione elettorale.

La collaborazione fra Veneto e Lombardia, sottolineata da Fontana, indica inoltre una strategia coordinata attorno a candidati cardine, in particolare a Zaia, per assicurare il successo nelle rispettive regioni.

L’intervista fornisce un quadro chiaro sulle priorità politiche della coalizione in questa fase delicata prima del voto regionale, mettendo in risalto il ruolo fondamentale delle scelte che coinvolgono direttamente figure di spicco come Luca Zaia.