Fondi regionali per la provincia di Imperia: 5,5 milioni per rigenerazione urbana e scuole

Fondi regionali per la provincia di Imperia: 5,5 milioni per rigenerazione urbana e scuole

La regione Liguria destina 5,5 milioni di euro alla provincia di Imperia per finanziare 13 interventi di rigenerazione urbana, edilizia scolastica e residenziale, migliorando qualità della vita e sviluppo sostenibile.
Fondi Regionali Per La Provinc Fondi Regionali Per La Provinc
Fondi regionali per la provincia di Imperia: 5,5 milioni per rigenerazione urbana e scuole - Gaeta.it

Un nutrito stanziamento di 5 milioni e 569 mila euro è stato assegnato dalla regione Liguria alla provincia di Imperia, destinato a finanziare 13 interventi subito cantierabili. Queste risorse provengono dal Fondo strategico regionale e saranno impiegate in operazioni di rigenerazione urbana, edilizia scolastica ed edilizia residenziale pubblica. Durante una conferenza tenutasi presso la Camera di Commercio di Imperia, l’assessore regionale Marco Scajola ha fornito dettagli sui progetti futuri e sull’importanza di questi investimenti per il territorio.

Gli interventi previsti per la provincia

Il piano prevede un elenco di 13 interventi, ai quali è destinato un ampio finanziamento. Marco Scajola ha evidenziato l’obiettivo di riqualificare strade, piazze e diverse aree pubbliche, con un particolare focus sull’edilizia scolastica. Nello specifico, il progetto include la costruzione di 10 nuovi alloggi all’avanguardia. L’assessore ha sottolineato come questa iniziativa dimostri l’impegno dell’amministrazione regionale verso la rigenerazione urbana, puntando all’ottimizzazione delle strutture esistenti senza un ulteriore consumo di suolo. L’intenzione è anche quella di garantire abitazioni adeguate per coloro che ne hanno necessità e di migliorare la qualità delle scuole per le future generazioni.

Dal 2021, la regione ha investito oltre 30 milioni di euro nella provincia, dando vita a numerosi cantieri e contribuendo al miglioramento significativo di vari aspetti del territorio, dalla costa all’entroterra. Con i finanziamenti attuali, l’amministrazione intende continuare su questa scia, con interventi previsti in città litoranee come Imperia, Cervo, Riva Ligure, Sanremo, Ospedaletti e Bordighera. Simultaneamente, si guarda anche alle aree interne, creando opportunità di sviluppo attraverso il Fondo strategico regionale.

Ripartizione dei fondi: tipologia di intervento

Entrando nel dettaglio degli stanziamenti, il piano si articola in nove interventi di rigenerazione urbana, per un totale di 3 milioni di euro, seguiti da tre progetti dedicati all’edilizia scolastica, che ricevono un finanziamento di 1,4 milioni di euro. Infine, è previsto un intervento mirato all’edilizia residenziale pubblica, con un investimento di 1,1 milioni di euro.

I progetti di rigenerazione urbana sono stati selezionati in base al loro stato avanzato di progettazione, rispettando i requisiti del Piano annuale di rigenerazione urbana, approvato nell’ottobre 2024. Gli interventi riguardano anche il Programma triennale del Fondo strategico regionale, che è stato approvato lo scorso luglio.

Questa attenzione alla progettazione esecutiva rappresenta una fase fondamentale nel percorso di attuazione degli interventi, rendendo il processo più snello e tempestivo. Il risultato atteso è un significativo miglioramento della qualità urbanistica e dell’attrattività del territorio, che potrà beneficiarne sia a livello sociale che economico.

La concretezza di tali iniziative si manifesterà attraverso il recupero e la valorizzazione di zone chiave, conferendo un rinnovato slancio ai vari comuni coinvolti e alle popolazioni che li abitano. La somma complessiva di 5,5 milioni di euro, pertanto, rappresenta non solo un investimento economico, ma anche un segnale forte di responsabilità verso lo sviluppo urbano sostenibile e il miglioramento della qualità della vita nel comprensorio imperiese.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×