La Fondazione Evangelisti ha recentemente concluso un’importante iniziativa di carattere solidale, dimostrando il proprio impegno nei confronti di minori e famiglie in situazioni di vulnerabilità a Roma. Questa attività ha visto i volontari dell’organizzazione consegnare generi alimentari alla casa famiglia So.Spe., operante nell’ambito dell’Associazione Solidarietà e Speranza, che offre supporto a ragazze madri, bambini e adolescenti, oltre a fornire assistenza a vittime di violenze e situazioni di povertà. L’azione touch community è stata ispirata da Suor Paola, fondatrice dell’associazione, e ha reso evidente quanto il volontariato possa fare la differenza nelle vite delle persone.
Un impegno concreto per l’istruzione e la salute
La Fondazione Evangelisti, fondata a Roma nel 2024 da Andrea e Matteo Evangelisti, presidente e amministratore delegato di Airfire SpA, si è resa protagonista di un progetto di grande rilevanza sociale. Il suo obiettivo è garantire ai bambini diritti fondamentali, come l’istruzione e l’assistenza medica. Attraverso la distribuzione di cibo a chi ne ha più bisogno, la Fondazione ha portato un aiuto diretto alle famiglie in difficoltà, creando un legame tra donatori e beneficiari.
I volontari, dopo aver effettuato la spesa, hanno scelto con cura prodotti alimentari essenziali, assicurandosi che le esigenze della comunità fossero soddisfatte. La risposta emotiva ricevuta dalle mamme e dai bambini della casa famiglia So.Spe. ha reso palpabile l’impatto delle loro azioni. Ogni donar è diventato un gesto di speranza e rispetto, testimoniando come eventi del genere possano influenzare profondamente le vite degli individui coinvolti.
Leggi anche:
La filosofia di solidarietà della Fondazione
Matteo Evangelisti, presidente della Fondazione, ha espresso l’importanza della solidarietà come motore di cambiamento e miglioramento della qualità della vita. “Questo progetto dimostra come la solidarietà sia una forza capace di generare cambiamenti reali”, ha dichiarato. La Fondazione si propone di continuare a sostenere le realtà operanti sul territorio di Roma e nelle aree circostanti, per venire incontro alle necessità dei concittadini.
Attraverso strategie di intervento che si concentrano sulle persone e le loro relazioni, la Fondazione Evangelisti mira a costruire una società più giusta. Ogni gesto conta e può avere ripercussioni significative se concepito come parte di un mosaico più ampio dedicato al miglioramento delle condizioni di vita delle fasce più deboli.
La Fondazione Evangelisti e la sua missione
Creata in memoria di Armando Evangelisti, fondatore di Airfire SpA, e di suo figlio Luca, la Fondazione Evangelisti è un ente filantropico privato che sviluppa e gestisce progetti di responsabilità sociale d’impresa, in coerenza con i valori dell’azienda. La sua missione è di collaborare con entità in Italia e all’estero, promuovendo azioni concrete a sostegno di comunità bisognose.
Grazie a collaborazioni significative, la Fondazione si dedica a iniziative nei settori dell’educazione, formazione, ricerca e salute. Questi sforzi si traducono in opportunità di crescita culturale e sociale per il futuro, affrontando problematiche contemporanee che richiedono attenzione e dedizione.
L’iniziativa a favore di So.Spe. rappresenta un passo significativo verso una società più inclusiva, dove l’attenzione e il supporto per i gruppi più vulnerabili sono elementi chiave. Con il suo impegno, la Fondazione Evangelisti continua a rappresentare un punto di riferimento nella lotta contro le disuguaglianze e la povertà, sforzandosi di costruire legami di solidarietà tra i membri della comunità.