Flixbus propone una nuova esperienza digitale per i propri passeggeri con il lancio di FlixPod, il podcast dedicato a chi viaggia sui loro autobus. Da oggi, su tratte selezionate, i viaggiatori possono accedere a contenuti originali tramite il portale di bordo FlixPortal, già presente su 50 mezzi, con l’obiettivo di estenderlo progressivamente. L’iniziativa si inserisce nella strategia della società per ampliare il dialogo con i passeggeri, offrendo informazioni e intrattenimento durante i viaggi, specialmente in vista della stagione turistica 2025.
Flixpod: il primo podcast originale dedicato ai viaggi in autobus
Il cuore della nuova offerta è FlixPod, un podcast realizzato in collaborazione con On Road Mag, rivista specializzata nel racconto del mondo dei trasporti, e condotto da Paolo Barilari. FlixPod è pensato per raccontare le storie dei viaggiatori che scelgono l’autobus e per approfondire i cambiamenti nel mondo del turismo. I contenuti spaziano dalle interviste a conducenti e operatori del settore fino alle testimonianze dirette dei passeggeri.
Questa formula unisce informazione e intrattenimento, con un tono leggero e accessibile, compatibile con la fruizione in mobilità . L’iniziativa vuole creare uno spazio di confronto per sensibilizzare l’utenza su temi attuali riguardanti la mobilità sostenibile, l’innovazione nei trasporti e il rispetto per l’ambiente.
Leggi anche:
Flixportal, il punto di accesso ai contenuti originali in viaggio
FlixPortal rappresenta il punto di accesso digitale all’interno degli autobus FlixBus. Attualmente è operativo su 50 mezzi e tramite esso i passeggeri possono fruire di video, podcast e altri contenuti studiati per accompagnare le diverse fasi del viaggio. Per collegarsi al portale basta scansionare il codice QR presente vicino ai sedili e, se necessario, utilizzare il Wi-Fi di bordo. L’azienda conta di aumentare progressivamente il numero di autobus che offriranno questo servizio, monitorandone il gradimento tra gli utenti.
La costruzione di FlixPortal punta a superare la dimensione di semplice strumento per l’informazione di viaggio o per la prenotazione, proponendo materiali sviluppati per intrattenere e sensibilizzare riguardo alle tematiche legate al turismo, ma anche alle opinioni e alle culture delle comunità attraversate.
Prospettive future per contenuti digitali a bordo di flixbus
L’obiettivo di FlixBus è ampliare la presenza di FlixPortal a un numero superiore di autobus e arricchire la raccolta di contenuti disponibili. La diffusione di podcast come FlixPod rappresenta un primo passo verso una programmazione digitale su misura, che può anche integrare messaggi istituzionali, informazioni utili, offerte e novità relative alle destinazioni servite.
Queste iniziative testimoniano un’attenzione crescente verso la customer experience digitale all’interno dei trasporti collettivi e rappresentano un segnale della trasformazione del viaggio da semplice spostamento a momento di fruizione culturale e personale. FlixBus consolida così la propria posizione in Italia puntando su tecnologia e comunicazione per avvicinare i passeggeri alla propria rete.
Il punto di vista di cesare neglia e la posizione strategica di flixbus in italia
Cesare Neglia, managing director di FlixBus Italia, ha ricordato che l’arrivo in Italia di FlixBus risale a dieci anni fa, inizialmente come startup con intenti innovativi. L’azienda ha lavorato sulla qualità del servizio, sulla sicurezza e sulle competenze digitali per espandere rapidamente la rete. Per Neglia, la tecnologia deve essere più di uno strumento di gestione: serve anche a creare un legame diretto con i passeggeri, favorendo un dialogo che alimenti la fiducia e la soddisfazione.
L’estensione del portale digitale e del podcast testimonia come FlixBus intenda mantenere una relazione attenta alle esigenze e alle aspettative di chi sceglie l’autobus, in un momento in cui la domanda di mobilità è in evoluzione e il turismo si prepara a nuove sfide.
L’evoluzione del viaggio in autobus tra intrattenimento e informazione
La scelta di FlixBus di proporre contenuti digitali dedicati e originali nasce dalla volontà di rendere il viaggio più gradevole e stimolante. Trattandosi di un mezzo impiegato per spostamenti medio-lunghi, il tempo a bordo può essere valorizzato attraverso produzioni pensate per accompagnare il passeggero anche dal punto di vista culturale e informativo.
FlixPod diventa così un progetto chiave per offrire una prospettiva diversa, raccontando il mondo dal punto di vista di chi viaggia in autobus in Italia. Il podcast si focalizza sulle esperienze quotidiane e sulle trasformazioni del turismo, favorendo un approccio che invita a riflettere senza appesantire.