Fiumicino summer fest village: giostre, musica e cibo fra street food e birre artigianali sul lungomare

Fiumicino summer fest village: giostre, musica e cibo fra street food e birre artigianali sul lungomare

Il piazzale mediterraneo di Fiumicino ospita dal 4 luglio al 3 agosto il Fiumicino Summer Fest Village con giostre, spettacoli, street food e birre artigianali, animando le serate estive sul lungomare.
Fiumicino Summer Fest Village3A Fiumicino Summer Fest Village3A
Il Piazzale Mediterraneo di Fiumicino ospita dal 4 luglio al 3 agosto il Fiumicino Summer Fest Village, un evento estivo con giostre, spettacoli, street food e birre artigianali, pensato per tutte le età e accompagnato da musica e prodotti tipici locali. - Gaeta.it

Il piazzale mediterraneo di Fiumicino si prepara a diventare il cuore pulsante dell’estate con il fiumicino summer fest village. Dal 4 luglio al 3 agosto, tutte le sere, prenderanno vita giostre, spettacoli e degustazioni sul lungomare, con iniziative pensate per tutte le età. Un evento che unisce divertimento, sapori e musica in uno spazio all’aperto ideale per le serate estive. Al centro, un appuntamento speciale dedicato allo street food e alle birre artigianali, pronto a coinvolgere visitatori da tutta la regione.

Il villaggio delle giostre in piazza enrico molinari

Dal 4 luglio ogni sera a partire dalle 20:00 il piazzale mediterraneo, in piazza enrico molinari, si animerà con giostre di varia tipologia e intensità, dai giochi per i più piccoli alle attrazioni che mettono alla prova il coraggio e l’adrenalina. L’area scelta, ampia e ben collegata, ha ottenuto i necessari permessi dall’ufficio delle dogane di Roma 2 e dall’autorità portuale, garantendo sicurezza e regolarità nella gestione.

Le strutture delle giostre sono pensate per raggiungere una vasta platea, privilegiando il divertimento delle famiglie con bambini ma senza escludere i giovani e gli adulti che vogliano trascorrere del tempo in compagnia. L’organizzazione ha previsto anche momenti di animazione e intrattenimento per legare la presenza dei visitatori a spettacoli di ballo in strada e musica dal vivo, in un contesto che valorizza il lungomare di Fiumicino e la sua vista sul mare.

Dimensione birra & food festival: eventi dal 11 al 20 luglio

A partire dall’11 luglio fino al 20 luglio il summer fest diventerà la cornice di un evento peculiare, il dimensione birra & food festival. Questa manifestazione ospita stand dedicati allo street food di alta qualità e a una selezione di birre artigianali, destinata a sorprendere gli appassionati della buona cucina e delle bevande speciali.

Nel villaggio enogastronomico si potranno gustare piatti che rappresentano al meglio tradizioni e sapori regionali: burger succulenti, arrosticini tipici d’Abruzzo, fritture miste e dolci vari compongono un’offerta ricca e variegata. La zona dedicata alle birre ospita decine di spine dove si servono birre prodotte dal birrificio artigianale B.Four Beer, con personale esperto pronto a guidare i visitatori nel rispetto di un consumo responsabile.

L’atmosfera di questo festival vuole collocare il piacere del cibo e della birra in una cornice serena e rilassata grazie alla vicinanza del mare e all’aria aperta. L’orario di apertura spazia dalle 18:00 fino a notte inoltrata, consentendo di assaporare ogni dettaglio dell’offerta con calma e tra amici.

Musica, balli e prodotti tipici per una festa all’aperto

L’aspetto collettivo del fiumicino summer fest village si proietta anche nelle attività musicali e negli spettacoli di danza che animano le serate. Gruppi di scuole di ballo si alternano proponendo ritmi diversi, dal country al caraibico, dando modo a chi partecipa di immergersi in esperienze culturali e sportive. Questa varietà rende il festival un’occasione per incontrare altre persone, socializzare e scoprire nuove passioni.

Non mancano stand di prodotti tipici regionali e bancarelle di artigianato, che arricchiscono il percorso di visita con oggetti unici e sapori del territorio. Camminare tra queste postazioni invita a scoprire piccoli dettagli, spesso realizzati a mano, che raccontano una storia locale fatta di tradizione e manualità.

Il lungomare di Fiumicino si conferma così un punto di riferimento per chi cerca proposte estive all’aria aperta, dove il connubio tra natura, divertimento e gusto si traduce in serate da vivere fino a tardi, senza fretta.

Organizzazione e accessibilità dell’evento

Il fiumicino summer fest village beneficia del patrocinio del comune di Fiumicino, che ha concesso il suo supporto grazie anche a una serie di autorizzazioni formali. Oltre all’ufficio doganale e all’autorità portuale, la manifestazione è stata organizzata considerando tutte le normative vigenti in materia di sicurezza e gestione di eventi pubblici.

L’area scelta consente un facile accesso sia per i residenti che per i visitatori delle zone limitrofe, con possibilità di parcheggio e collegamenti pubblici. La programmazione oraria serale ha lo scopo di sfruttare al meglio le temperature estive e permettere di godere del paesaggio marino in un contesto di relax.

L’esperienza offerta vuole risultare piacevole e adatta a ogni fascia di pubblico, in un evento che unisce tradizioni locali a proposte moderne, per far vivere una parte dell’estate romana a chi trascorre qualche giorno o solo qualche ora in zona Fiumicino.

Change privacy settings
×