Il Comune di Fiumicino ha reso noto il progresso di un significativo progetto volto a implementare opere antincendio all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, con particolare attenzione alla Pineta Monumentale di Fregene. Quest’area verde, fondamentale per la biodiversità e il patrimonio naturale del territorio, sarà dotata di nuove infrastrutture che contribuiranno alla sua protezione e salvaguardia.
Dettagli del progetto di protezione antincendio
Il costo totale delle opere antincendio dell’area ammonta a € 253.913,00, finanziato attraverso contributi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica . In particolare, il Comune ha ricevuto un contributo di € 187.506,58, mirato alla creazione di un sistema antincendio efficace. Questo sistema include un gruppo di pressurizzazione e una rete di distribuzione dell’acqua con idranti, progettata per garantire la massima protezione dell’area boscata. Queste nuove strutture sono essenziali per contenere e affrontare eventuali situazioni di emergenza, specialmente durante i periodi più secchi dell’anno, quando il rischio di incendi forestali tende ad aumentare considerevolmente.
Le misure progettate non solo mirano a proteggere l’ecosistema locale, ma anche a preservare il patrimonio storico e paesaggistico che caratterizza la Pineta Monumentale. La presenza di un sistema antincendio attrezzato rappresenta, dunque, una risposta concreta alle esigenze di conservazione e valorizzazione del territorio.
Leggi anche:
Impegno dell’Amministrazione Comunale per la tutela ambientale
“Queste opere rispondono a precisi obiettivi di tutela ambientale stabiliti dalla nostra Amministrazione“, ha affermato Stefano Costa, Assessore all’Ambiente di Fiumicino. L’intervento previsto è considerato non solo necessario, ma urgente, per garantire la protezione di uno dei luoghi più amati e apprezzati del territorio. L’Amministrazione Comunale ha riconosciuto l’importanza di procedere rapidamente con l’assegnazione dei lavori, fissando per quest’anno la conclusione delle operazioni di gara.
Per raggiungere tale obiettivo, è stata approvata una variazione al bilancio del 2024, che consentirà di accelerare le procedure per l’avvio dei lavori. Questo approccio proattivo dimostra come l’Amministrazione tenga in alta considerazione la salvaguardia dei propri spazi naturali, investendo risorse significative nella protezione e nello sviluppo sostenibile delle aree verdi.
La Pineta Monumentale di Fregene, grazie a queste nuove opere antincendio, potrà continuare a essere un punto di riferimento per i residenti e i visitatori, contribuendo significativamente alla biodiversità e alla salute ambientale della regione.
Il percorso intrapreso dal Comune di Fiumicino rappresenta un passo fondamentale nella lotta contro il rischio incendi, dimostrando un modello di governance attento alle necessità del territorio e alla salvaguardia dell’ambiente.