Nella serata di oggi, giovedì 6 febbraio, si ripresenterà sul palcoscenico calcistico italiano una partita attesa, ossia Fiorentina contro Inter. Questa gara, recupero della 14esima giornata di Serie A, era già cominciata ma fu interrotta al 17esimo minuto a causa di un malore che colpì il giocatore Edoardo Bove. La ripresa avverrà con il punteggio di 0-0, offrendo alle due squadre l’opportunità di guadagnare punti preziosi in un momento cruciale della stagione.
Situazione di classifica
L’Inter attualmente occupa il secondo posto in classifica con 51 punti e ha l’obiettivo di conquistare una vittoria che consentirebbe il sorpasso sul Napoli, leader del campionato. I nerazzurri arrivano a questo match con la determinazione di non perdere terreno nella corsa per il titolo, puntando a un connubio di affidabilità in difesa e incisività in attacco.
Dall’altro lato, la Fiorentina si trova in una posizione delicata, occupando il settimo posto con 39 punti. I viola sono a tre lunghezze dalla Lazio, quarta in classifica, e quindi cercano un successo che potrebbe favorire le loro ambizioni di qualificazione per la prossima Champions League. La sfida si preannuncia intensa, poiché entrambe le squadre sono motivate a raggiungere obiettivi di grande rilevanza.
Leggi anche:
Orario e probabili formazioni
La partita tra Fiorentina e Inter avrà inizio alle ore 20.45 e gli allenatori delle due squadre hanno già delineato le formazioni che scenderanno in campo. La Fiorentina si disporrà con un modulo 4-2-3-1, schierando de Gea in porta e una difesa composta da Dodô, Pongracić, Ranieri e Gosens. A centrocampo, Mandragora e Adli svolgeranno compiti di regia, mentre in attacco Colpani, Gudmundsson e Beltrán supportano l’unica punta, Kean. La squadra sarà guidata da Palladino, che ha l’arduo compito di motivare i suoi ragazzi in un incontro così cruciale.
Dall’altra parte, l’Inter scenderà in campo con un sistema di gioco 3-5-2. Sommer sarà il portiere, mentre la retroguardia sarà formata da Bisseck, de Vrij e Bastoni. A centrocampo, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco si coordineranno per garantire fluidità nel gioco. In attacco, Lautaro Martinez e Thuram rappresenteranno le frecce più affilate del tecnico Inzaghi, alla ricerca di una rete che possa sbloccare la partita.
Dove seguire la partita in diretta
Fiorentina-Inter sarà visibile in diretta televisiva sui canali Sky Sport, offrendo agli appassionati l’opportunità di assistere a questo incontro prestigioso. La partita sarà disponibile anche su Dazn, con la possibilità di seguirla in streaming tramite l’applicazione Dazn, SkyGo e NOW. Gli appassionati di calcio possono prepararsi a vivere un momento emozionante, in un match che promette spettacolo e un alto livello di intensità .