Viaggiare tutto l’anno su una nave da crociera dotata di ogni comfort è diventato realtà grazie a una nuova iniziativa lanciata nel settore, che sta già suscitando grande interesse tra gli appassionati delle vacanze in mare. Virgin Voyages, compagnia di crociere fondata da Richard Branson, ha recentemente introdotto un abbonamento annuale, rendendo possibile esplorare il mondo con un modo innovativo di prenotare e pagare. Si tratta di un’offerta che non solo promette avventure uniche, ma anche la praticità del pagamento in bitcoin, un aspetto che segna un cambiamento epocale nel settore del turismo.
Un pass annuale per i veri appassionati delle crociere
Virgin Voyages ha pensato a un pass annuale da 120.000 dollari per due persone, il quale consente ai viaggiatori di navigare su qualsiasi nave della flotta. Questo pacchetto è stato progettato per quei clienti che desiderano avere una libertà totale nel pianificare le loro avventure in mare. L’abbonamento include un soggiorno in una cabina Sea Terrace, rinomata per i suoi spazi curati e immersivi, mentre le tasse e le spese per i viaggi prenotati rimangono a carico del passeggero. Ciononostante, l’iniziativa sembra già avere una limitazione poiché solo un numero ristretto di pass sarà disponibile. Gli aspiranti viaggiatori dovranno quindi affrettarsi, considerando anche che i consulenti di viaggio ricevono una commissione di 10.000 dollari per ogni vendita realizzata di questo pacchetto.
Una particolarità da considerare è la data di partenza del pass, che può iniziare dal primo giorno di gennaio fino ad aprile 2025. Questa flessibilità potrebbe attrarre una varietà di clienti, sia chi cerca una fuga in mare invernale sia chi desidera pianificare una traversata primaverile. La novità rappresenta sicuramente un’idea rivoluzionaria nel panorama delle crociera.
Leggi anche:
I benefici del pass annuale
Acquistare il pass annuale non si limita a garantire l’accesso a diverse navi e rotte, ma porta con sé anche una serie di vantaggi esclusivi per i membri del Sailing Club di Virgin Voyages. Tra questi ci sono diverse comodità come il wifi premium per rimanere connessi anche in alto mare, il servizio di lavanderia per gestire i propri abiti con facilità e l’imbarco prioritario, che rende il processo di partenza e arrivo più scorrevole.
In aggiunta, il pass offre un credito di 100 dollari per il bar e la possibilità di gustarsi due caffè speciali al giorno, regalando momenti di piacevolezza a bordo. Richard Branson ha descritto questa iniziativa come una vera e propria opportunità per vivere avventure infinite, una proposta accattivante per i viaggiatori che cercano esperienze sempre nuove al di là delle tradizionali vacanze.
Dallo scorso anno, Virgin Voyages ha testato concetti simili, come un abbonamento estivo per lavoratori a distanza che, secondo il fondatore, ha permesso di evolvere l’idea in qualcosa di più spettacolare e adatto per il pubblico.
L’innovativa modalità di pagamento in Bitcoin
Una caratteristica che rende questa offerta ancora più unica è la possibilità di pagare il pass annuale in bitcoin, un’innovazione senza precedenti nel mondo delle crociera. Questo approccio riflette l’evoluzione dei metodi di pagamento e l’apertura del settore turistico verso le criptovalute. Pagare in criptovaluta offre ai clienti una maggiore flessibilità e la possibilità di utilizzare i propri asset digitali per finanziare le proprie esperienze di viaggio.
Tuttavia, chi desidera modificare o cancellare una prenotazione effettuata con questo pass annuale deve farlo con un preavviso di almeno sette giorni per evitare penali. Questa politica di cancellazione è standard nel settore, ma è un elemento da considerare per chi sceglie di adottare nuove forme di pagamento.
La creazione di un pass annuale così versatile potrebbe segnare un punto di svolta nel settore delle crociere, aprendo la strada a ulteriori innovazioni in un mercato che è in continua ricerca di nuove idee per attrarre i viaggiatori. Con questa proposta, Virgin Voyages potrebbe non solo conquistare nuovi clienti, ma anche stabilire un nuovo standard per le compagnie di crociera a livello globale.