Finanza e Pmi: tre elementi chiave per il rapporto con gli istituti di credito

Finanza e Pmi: tre elementi chiave per il rapporto con gli istituti di credito

Le piccole e medie imprese devono investire nella formazione finanziaria e nel ruolo del Chief Financial Officer, mentre l’attenzione ai parametri ESG può facilitare l’accesso a finanziamenti.
Finanza E Pmi3A Tre Elementi Ch Finanza E Pmi3A Tre Elementi Ch
Finanza e Pmi: tre elementi chiave per il rapporto con gli istituti di credito - Gaeta.it

Nel contesto economico attuale, le piccole e medie imprese devono sviluppare strategie efficaci per migliorare i loro rapporti con le banche. Due delle tematiche più rilevanti che emergono riguardano l’importanza della formazione finanziaria per i dirigenti e la necessità di avere figure professionali dedicate come il Chief Financial Officer . Al contempo, l’attenzione ai parametri Environmental, Social, and Governance sta guadagnando una rilevanza sempre maggiore. A queste questioni ha fatto riferimento Michele Zullo, ad di Miwa Energia Spa, durante un incontro che ha avuto luogo ad Apice, in provincia di Benevento.

L’importanza della formazione finanziaria

La formazione finanziaria emerge come un elemento fondamentale per il successo delle Pmi. Le aziende, infatti, spesso si trovano in difficoltà quando si tratta di gestire i propri flussi di cassa o di comprendere le opportunità di finanziamento disponibili. Educare imprenditori e manager su come interpretare bilanci, valutare proposte di finanziamento e gestire le relazioni con le banche consente di prendere decisioni più informate, migliorando le probabilità di successo. Durante l’incontro, è stato messo in evidenza come interventi mirati di formazione possano fornire ai dirigenti gli strumenti necessari per muoversi con sicurezza nel mondo della finanza.

La capacità di presentare progetti credibili è altrettanto cruciale; non basta avere una buona idea imprenditoriale, bisogna saperla comunicare efficacemente a potenziali finanziatori. I relatori hanno sottolineato che un imprenditore formato è un imprenditore capace di attrarre investimenti.

Il ruolo del Chief Financial Officer

Un altro aspetto fondamentale citato da Michele Zullo è la figura del Chief Financial Officer. La presenza di un Cfo specializzato è considerata un valore aggiunto per le aziende che desiderano migliorare la propria gestione finanziaria e ottimizzare le relazioni con le banche. Questo professionista è in grado di guidare l’impresa nella pianificazione economica e nella scelta delle migliori fonti di finanziamento, sia tradizionali che alternative. Le banche, inoltre, tendono a considerare con maggiore favore quelle Pmi che dispongono di una supervisione finanziaria robusta. La creazione di rapporti di fiducia con gli istituti di credito diventa quindi più semplice quando si può contare su una figura esperta in grado di prevenire rischi e gestire crisi.

Parametri ESG e accesso ai finanziamenti

Invocare attenzione ai parametri ESG è una richiesta che non solo proviene dal mondo della finanza, ma anche dai consumatori. Negli ultimi anni, un numero crescente di investitori manifesta interesse per le aziende che adottano pratiche sostenibili e responsabili. Mantenere standard elevati in termini di governance, impatto ambientale e responsabilità sociale diventa un fattore di differenziazione nel panorama competitivo.

Discutendo di questi aspetti durante l’incontro ad Apice, si è sottolineato come le Pmi che integrano criteri di sostenibilità nelle loro operazioni trovano maggiore apertura da parte delle istituzioni finanziarie. Le banche, infatti, sono sempre più inclini a finanziare progetti che rispettano determinati criteri di sostenibilità, aspetto che offre ulteriori opportunità alle piccole e medie imprese di accedere a finanziamenti.

Complessivamente, il dibattito ha messo in luce come una maggiore consapevolezza delle dinamiche finanziarie, unita a una corretta governance e attente pratiche aziendali, possa rappresentare la chiave per un futuro prospero e sostenibile per le Pmi nel panorama economico attuale.

Change privacy settings
×