Finali nazionali di ginnastica artistica femminile csen: 1200 atlete in gara a montesilvano

Finali nazionali di ginnastica artistica femminile csen: 1200 atlete in gara a montesilvano

La finale nazionale del campionato Csen di ginnastica artistica femminile Rainbow Gym ha coinvolto 1200 atlete a Montesilvano, promuovendo sport, territorio e valorizzando il ruolo di Csen Abruzzo e delle istituzioni locali.
Finali Nazionali Di Ginnastica Finali Nazionali Di Ginnastica
Montesilvano ha ospitato la finale nazionale CSEN di ginnastica artistica femminile “Rainbow Gym” con oltre 1200 atlete, valorizzando lo sport e il territorio abruzzese attraverso competizioni di alto livello e un’organizzazione efficace. - Gaeta.it

La città di montesilvano ha ospitato nei giorni 10 e 11 maggio 2025 la finale nazionale del campionato csen di ginnastica artistica femminile “Rainbow Gym”. La manifestazione ha coinvolto centinaia di giovani atlete provenienti da diverse regioni italiane, riunite per sfidarsi sulle specialità del corpo libero, la trave, e l’alternativa tra mini-trampolino o volteggio. L’evento si è svolto presso il palasenna, teatro di gare intense e premi importanti.

Le categorie e le specialità della competizione

La finale di montesilvano ha riunito circa 1200 ginnaste divise tra più categorie: Esordienti, Allievi A e B, Junior e Senior. Le atlete hanno gareggiato secondo due programmi distinti, il base e l’avanzato, a seconda del livello raggiunto. Il circuito prevedeva sfide su tre discipline fondamentali: corpo libero, trave e una terza a scelta, che poteva essere mini-trampolino oppure volteggio.

Questa struttura ha permesso a ragazze di diverse fasce d’età e preparazione tecnica di confrontarsi secondo standard differenti, mantenendo sempre alta la qualità della competizione e dando visibilità a talenti con vari gradi di esperienza. Le qualificazioni sono state decise nelle fasi regionali svoltesi nei mesi precedenti, assicurando che ogni atleta avesse guadagnato l’accesso con risultati concreti.

Al termine delle gare, le vincitrici sono state premiate con medaglie d’oro, argento e bronzo, riconoscendo così sforzo e abilità. Questo sistema premia non solo il risultato sportivo ma anche lo spirito di partecipazione e la crescita delle atlete nel loro percorso ginnico.

Il ruolo del csen abruzzo e la valorizzazione del territorio

Leondina di Lorito, referente regionale del csen abruzzo per la ginnastica artistica, ha evidenziato l’importanza dell’evento non soltanto come competizione sportiva ma anche come occasione di promozione del territorio abruzzese. Ha sottolineato come la manifestazione abbia rappresentato “una festa per lo sport, caratterizzata da un entusiasmo simile a quello di uno stadio.”

Grazie alla finale nazionale, montesilvano e in generale l’abruzzo hanno ricevuto un impulso turistico, con maggiori visite e attenzione da parte di famiglie e appassionati. Di Lorito ha espresso soddisfazione per la capacità organizzativa della regione e ha riconosciuto l’evento come “un sogno realizzato, segno di un lavoro continuo e di coordinamento efficace.”

La scelta di ospitare la manifestazione in questo luogo ha offerto un palcoscenico adatto per confermare la solidità e l’interesse verso la ginnastica artistica nel centro-sud Italia, portando inoltre benefici economici indiretti alla comunità locale durante i due giorni di gara.

Riconoscimenti e ringraziamenti nella riuscita dell’evento

Agostino Toppi, coordinatore regionale degli eventi csen, ha voluto mettere in evidenza il fondamentale ruolo della squadra organizzativa nell’allestimento della finale nazionale. Speciali riconoscimenti sono stati indirizzati a Leondina di Lorito, coordinatrice csen abruzzo e a Sonia Frasca, definita “cuore pulsante dell’evento”, affiancata da Monia Melis e Cinzia Pennesi.

Un ringraziamento particolare è arrivato anche dallo staff giudicante che ha garantito un arbitraggio corretto e professionale durante le gare. Non sono mancati i ringraziamenti rivolti alla Misericordia di Scafa e allo staff di sicurezza, elementi indispensabili per garantire ordine e sicurezza all’interno della struttura palasenna.

Presenze istituzionali e importanza dell’evento

Inoltre, personale significato hanno avuto le presenze istituzionali come quelle del sindaco di montesilvano Ottavio De Martinis, dell’assessore allo sport Alessandro Pompei, del presidente regionale Abruzzo e vicepresidente nazionale dott. Ugo Salines, e del presidente nazionale prof. Francesco Proietti. La loro partecipazione ha sottolineato la rilevanza nazionale dell’evento.

Oltre agli aspetti organizzativi, Toppi ha ringraziato con calore famiglie e tecnici delle società sportive partecipanti. Il loro sostegno ha creato un clima favorevole, rendendo ogni atleta protagonista e valorizzando così la dimensione umana oltre che sportiva della manifestazione.

L’evento ha lasciato un segno nella ginnastica artistica nazionale, mettendo in luce passione e impegno di chi ha partecipato, garantendo allo stesso tempo un weekend ricco di emozioni e competizione a montesilvano e all’abruzzo.

Change privacy settings
×